La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Privacy - Sicurezza dei dati

Regolamento (UE) 23 ottobre 2024, n. 2024/2847

Regolamento (UE) 2024/2847 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativo a requisiti orizzontali di cibersicurezza per i prodotti con elementi digitali e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013 e (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sulla ciberresilienza) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 23/10/2024, n. 2024/2847, pubblicato in G.U.U.E. 20 novembre 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 23 ottobre 2024, n. 2024/2847, in vigore dal 10 dicembre 2024 ed applicabile dall'11 dicembre 2027, salvo le eccezioni indicate nell'articolo 71, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 11 febbraio 2025, n. 2025/327
  • Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi

Direttiva (UE) 23 ottobre 2024, n. 2024/2853

Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la direttiva 85/374/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE). (Direttiva (UE) 23/10/2024, n. 2024/2853, pubblicata in G.U.U.E. 18 novembre 2024, n. L) La Direttiva (UE) 23 ottobre 2024, n. 2024/2853, in vigore dall'8 dicembre 2024, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: 9 dicembre 2026.
  • Privacy - Processi decisionali automatizzati e profilazione

Direttiva (UE) 23 ottobre 2024, n. 2024/2831

Direttiva (UE) 2024/2831 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali (Testo rilevante ai fini del SEE). (Direttiva (UE) 23/10/2024, n. 2024/2831, pubblicata in G.U.U.E. 11 novembre 2024, n. L) La Direttiva (UE) 23 ottobre 2024, n. 2024/2831, in vigore dal 1° dicembre 2024, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: 2 dicembre 2026.
  • Privacy - Sicurezza dei dati

Regolamento (UE) 17 ottobre 2024, n. 2024/2690

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2690 della Commissione, del 17 ottobre 2024, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2022/2555 per quanto riguarda i requisiti tecnici e metodologici delle misure di gestione dei rischi di cibersicurezza e l’ulteriore specificazione dei casi in cui un incidente è considerato significativo per quanto riguarda i fornitori di servizi DNS, i registri dei nomi di dominio di primo livello, i fornitori di servizi di cloud computing, i fornitori di servizi di data center, i fornitori di reti di distribuzione dei contenuti, i fornitori di servizi gestiti, i fornitori di servizi di sicurezza gestiti, i fornitori di mercati online, di motori di ricerca online e di piattaforme di servizi di social network e i prestatori di servizi fiduciari. (Regolamento (UE) 17/10/2024, n. 2024/2690, pubblicato in G.U.U.E. 18 ottobre 2024, n. L)
  • Concorrenza - Aspetti generali

Sintesi della decisione della Commissione del 16 ottobre 2024

Sintesi della decisione della Commissione del 16 ottobre 2024 relativa a una decisione a norma dell'articolo 17, paragrafo 3, del regolamento (UE) 2022/1925 (CASO DMA.100041 – X – SERVIZIO DI SOCIAL NETWORK ONLINE) [[notificata con il numero C(2024) 6950)]. (Sintesi Decisione 16/10/2024, pubblicata in G.U.U.E. 10 febbraio 2025, n. C)
  • Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza

Regolamento (UE) 9 ottobre 2024, n. 2024/2639

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2639 della Commissione, del 9 ottobre 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i ruoli e i compiti dei punti di contatto nazionali unici del sistema di allarme rapido Safety Gate. (Regolamento (UE) 09/10/2024, n. 2024/2639, pubblicato in G.U.U.E. 10 ottobre 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1689, in vigore dal 30 ottobre 2024 ed applicabile dal 13 dicembre 2024, è riportato nel testo vigente.
  • Privacy - Big data e cloud computing

Decreto legislativo 7 ottobre 2024, n. 144

Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/868 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2022, relativo alla governance europea dei dati e che modifica il regolamento (UE) 2018/1724. (D.Lgs. 07/10/2024, n. 144, pubblicato in G.U. 10 ottobre 2024, n. 238) Il D.Lgs. 7 ottobre 2024, n. 144, in vigore dal 25 ottobre 2024è riportato nel testo vigente.
  • Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza

Comunicazione 4 ottobre 2024, C/2024/6705

Comunicazione della Commissione - Applicazione degli orientamenti interpretativi relativi al regolamento (CE) n. 1107/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti delle persone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo. (Comunicazione 04/10/2024, pubblicata in G.U.U.E. 4 ottobre 2024, n. C)
  • Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti

Comunicazione 25 settembre 2024, C/2024/6546

Comunicazione della Commissione - Orientamenti interpretativi relativi al regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato e al regolamento (CE) n. 2027/97 del Consiglio sulla responsabilità del vettore aereo in caso di incidenti. (Comunicazione 25/09/2024, pubblicata in G.U.U.E. 25 settembre 2024, n. C)
  • Concorrenza - Aspetti generali

Decreto legge 16 settembre 2024, n. 131, convertito con modificazioni dalla L. 14 novembre 2024, n. 166 (estratto)

Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (D.L. 16/09/2024, n. 131, pubblicato in G.U. 16 settembre 2024, n. 217) Il D.L. 16 settembre 2024, n. 131 (convertito con modificazioni dalla L. 14 novembre 2024, n. 166, pubblicata in G.U. 14 novembre 2024, n. 267) in vigore dal 17 settembre 2024è riportato per estratto nel testo vigente.
  • Privacy - Sicurezza dei dati

Decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 138

Recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148. (D.Lgs. 04/09/2024, n. 138, pubblicato in G.U. 1° ottobre 2024, n. 230) Il D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 138, in vigore dal 16 ottobre 2024è riportato nel testo vigente.
  • Privacy - Intelligenza artificiale

Decisione (UE) 28 agosto 2024, n. 2024/2218

Decisione (UE) 2024/2218 del Consiglio, del 28 agosto 2024, relativa alla firma, a nome dell’Unione europea, della convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto. (Decisione 28/08/2024, n. 2024/2218, pubblicata in G.U.U.E. 4 settembre 2024, n. L) 
  • Privacy - Sicurezza dei dati

Sintesi della decisione della Commissione del 5 agosto 2024

Sintesi della decisione della Commissione del 5 agosto 2024 relativa a un procedimento a norma dell'articolo 71 del regolamento (UE) 2022/2065 (Caso DSA.100121 - Programma TikTok Lite Rewards) (notificata con il numero C(2024) 5654 final). (Sintesi Decisione 05/08/2024, pubblicata in G.U.U.E. 2 ottobre 2024, n. C)
  • Privacy - Dati sanitari

Decreto ministeriale 18 luglio 2024 (Ministero della salute)

Modalità di trasmissione telematica dei contenuti relativi a dichiarazione di consenso all'utilizzo del proprio corpo e dei tessuti e dei post-mortem, a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica. (D.M. 18/07/2024, pubblicato in G.U. 8 agosto 2024, n. 185)
  • Privacy - Sicurezza dei dati

Legge 28 giugno 2024, n. 90

Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici. (L. 28/06/2024, n. 90, pubblicata in G.U. 2 luglio 2024, n. 153) La L. 28 giugno 2024, n. 90, in vigore dal 17 luglio 2024, è riportata nel testo vigente.
  • Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza

Regolamento (UE) 21 giugno 2024, n. 2024/1740

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1740 della Commissione del 21 giugno 2024, che stabilisce le regole di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità di segnalazione alla Commissione, da parte di consumatori e di altre parti interessate, di prodotti che possono presentare un rischio per la salute e la sicurezza dei consumatori, e di trasmissione di tali informazioni alle autorità nazionali interessate. (Regolamento UE 21/06/2024, n. 2024/1740, pubblicato in G.U.U.E. 24 giugno 2024, n. L)
  • Privacy - Intelligenza artificiale

Regolamento (UE) 17 giugno 2024, n. 2024/1732

Regolamento (UE) 2024/1732 del Consiglio, del 17 giugno 2024, che modifica il regolamento (UE) 2021/1173 per quanto riguarda un’iniziativa EuroHPC per le start-up al fine di rafforzare la leadership europea nell’intelligenza artificiale affidabile. (Regolamento (UE) 17/06/2024, n. 2024/1732, pubblicato in G.U.U.E. 19 giugno 2024, n. L)
  • Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi

Direttiva (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1799

Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828. (Direttiva (UE) 13/06/2024, n. 2024/1799, pubblicata in G.U.U.E. 10 luglio 2024, n. L) La Direttiva (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1799, in vigore dal 30 luglio 2024, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: 31 luglio 2026.
  • Privacy - Intelligenza artificiale

Regolamento (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1689

Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificiale) Testo rilevante ai fini del SEE. (Regolamento (UE) 13/06/2024, n. 2024/1689, pubblicato in G.U.U.E. 12 luglio 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1689, in vigore dal 1° agosto 2024 ed applicabile dal 2 agosto 2026, salvo quanto previsto nell'art. 113, è riportato nel testo vigente.
  • Concorrenza - Aspetti generali

Comunicazione 10 giugno 2024

Sintesi dell'avviso relativo all'apertura di un'indagine approfondita nel caso FS.100011 – EMIRATES TELECOMMUNICATIONS GROUP / PPF TELECOM GROUP a norma dell'articolo 10, paragrafo 3, lettera d) del regolamento (UE) 2022/2560. (Comunicazione 10/06/2024, pubblicata in G.U.U.E. 21 giugno 2024, n. C )