Cerca in
Categorie FAIRPLAY
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi e decisioni
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
I casi dell'Antitrust
Commissione Europea - Competition cases
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita.
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato, sez. VI, 13/02/2019, n. 1025 [Concorrenza - Intese - Settore dei servizi di post-produzione di programmi televisivi - Attività collusiva consistente in scambi di informazioni commercialmente sensibili - Onere probatorio - Prove indirette indicative dell’esistenza di un accordo]
Tribunale UE 12/02/2019 (causa T‑201/17) [Concorrenza – Intese – Responsabilità extracontrattuale – Decisione che constata una violazione dell’articolo 101 TFUE – Ammende – Sentenza che annulla parzialmente la decisione – Rimborso dell’importo di base dell’ammenda – Interessi moratori]
Cassazione civile (ord.), sez. VI, 07/02/2019, n. 3679 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Contratto di finanziamento “4You” - Squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto - Requisito della "meritevolezza di tutela"]
Corte Costituzionale 5 dicembre 2018-31 gennaio 2019, n. 13 [Concorrenza - Ordinamento del notariato - Consigli notarili distrettuali - Procedimento disciplinare - Applicabilità delle norme per la tutela della concorrenza e del mercato]
Corte di Giustizia 30/01/2019 (causa C‑220/17) [Libera circolazione delle merci – Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Validità della direttiva 2014/40/UE – Lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco]
Corte di Giustizia (ord.), 30/01/2019 (cause riunite C-335/18 e C-336/18) [Libera circolazione delle merci - Domanda di pronuncia pregiudiziale - Art. 99 del regolamento di procedura della Corte - Controllo del denaro contante in entrata o in uscita dall'Unione europea]
Corte di Giustizia 24/01/2019 (causa C‑326/17) [Libera circolazione delle merci – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 1999/37/CE – Documenti di immatricolazione dei veicoli – Omissioni nelle carte di circolazione – Mutuo riconoscimento]
Corte di Giustizia 23/01/2019 (causa C‑430/17) [Tutela dei consumatori – Contratti a distanza – Rinvio pregiudiziale – Contratto concluso mediante un mezzo di comunicazione a distanza che consente uno spazio o un tempo limitato per visualizzare le informazioni – Nozione di «spazio o (...) tempo limitato per visualizzare le informazioni»]
Corte di Giustizia 23/01/2019 (causa C‑387/17) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Rinvio pregiudiziale – Aiuti esistenti e aiuti nuovi – Qualificazione – Regolamento (CE) n. 659/1999 – Articolo 1, lettera b), iv) e v) – Principî della certezza del diritto e della tutela del legittimo affidamento – Applicabilità]
Cassazione civile (ord.), sez. VI, 22/01/2019, n. 1579 [Tutela dei consumatori - Inadempimento del contratto di somministrazione per erroneo addebito del traffico telefonico - Illegittima disattivazione dell'utenza - Risarcimento dei danni - Liquidazione del danno in via equitativa]
Cassazione penale (ord.), sez.VI, 22/01/2019, n. 2763 [Trattamento dei dati personali - Vendita di schede sim - Attivazione di schede sim a nome di un soggetto terzo - Abusiva comunicazione o diffusione dei dati personali]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 21/01/2019, n. 782 [Tutela dei consumatori - Pratiche commerciali scorrette - Utilizzo di denominazioni di compagnie aeree low cost o di segni grafici riferibili alle stesse, ricorso a modalità decettive nella presentazione del prezzo dei servizi turistici, omessa predisposizione di un sistema di assistenza clienti facilmente accessibile - Vizi procedimentali]
Cassazione penale, sez. III, 21/01/2019, n. 2576 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Ispezione dei NAS in un panificio industriale - Parassiti negli alimenti - Foto scattate durante l’ispezione - Valutazione come fonte di prova]
Cassazione civile, sez. III, 18/01/2019, n. 1287 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Applicazione di una commissione per ogni bollettino postale di pagamento ICI sui conti correnti postali della concessionaria del servizio di riscossione - Configurabilità come un aiuto di Stato della commissione obbligatoria chiesta per i bollettini del conto corrente da Poste Italiane]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 18/01/2019, n. 1261 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie e abusive - Infortunio nei locali dell'ufficio lavorativo - Contratto collettivo infortuni per dipendenti- Attribuibilità al dipendente infortunato della qualifica di "consumatore"]
Cassazione civile (ord.), sez. unite, 18/01/2019, n. 1412 [Concorrenza - Intese - Gara d'appalto per l'affidamento dei servizi di pulizia ed altro relativi ad immobili di istituti scolastici - Pratica concordata per condizionare gli esiti della gara attraverso l'eliminazione del reciproco confronto concorrenziale e la spartizione dei lotti da aggiudicare]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 18/01/2019, n. 1278 [Tutela dei consumatori - Risarcimento dei danni da "prodotto viziato all'origine" per il difetto occulto evidenziatosi sulla frizione di un'autovettura - Mancata prova del vizio all'origine - Termine di prescrizione]
Consiglio di Stato, sez. V, 17/01/2019, n. 427 [Concorrenza - Bando di gara - Procedura aperta "per l'affidamento della concessione del servizio di distribuzione del gas" - Aggregazione di più ambiti territoriali minimi (ATEM) per lo svolgimento della gara - Esclusione del pregiudizio per la concorrenza tra gli operatori]
Tribunale Bologna 17/01/2019 [Concorrenza - Intese restrittive della concorrenza - Nullità della delibera del Consorzio avente ad oggetto la modifica del disciplinare della DOP Parmigiano Reggiano per presunta violazione dell’art. 101 par. 1 lett. b) e d) T.F.U.E. - Infondatezza eccezione di difetto di giurisdizione e di difetto d'interesse ad agire - Inapplicabilità normativa antitrust]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 17/01/2019, n. 1115 [Libera circolazione delle merci - Importazione di merci - Presentazione della dichiarazione doganale da parte del titolare della procedura di domiciliazione - Determinazione del valore delle merci importate - Recupero del dazio]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 17/01/2019, n. 1114 [Libera circolazione delle merci - Importazione di merci - Presentazione della dichiarazione doganale da parte del titolare della procedura di domiciliazione - Determinazione del valore delle merci importate - Recupero del dazio]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 17/01/2019, n. 1169 [Pubblicità - Presupposti di esenzione dall'imposta di pubblicità - Affissione dell'insegna "Postamat" collocata sullo sportello di prelievo automatico di contante ubicato presso l'ufficio postale - Diffusione comunicativa di messaggi pubblicitari in luogo pubblico]
Corte di Giustizia 16/01/2019 (causa C‑496/17) [Tutela dei consumatori – Unione doganale – Rinvio pregiudiziale – Codice doganale dell’Unione – Articolo 39 – Status di operatore economico autorizzato]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 16/01/2019, n. 912 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Revoca del credito di imposta per incrementi occupazionali - Regola del de minimis - Distinzione comunitaria fra aiuti all'impresa e gli aiuti alla persona o al territorio]
Corte di Giustizia 16/01/2019 (causa C‑265/17 P) [Concorrenza - Controllo delle operazioni di concentrazione di imprese - Acquisizione della TNT Express da parte di UPS - Decisione della Commissione che dichiara l’operazione di concentrazione incompatibile con il mercato interno e con il funzionamento dell’Accordo SEE - Modello econometrico elaborato dalla Commissione]
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE