Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato, sez. VI, 11/03/2025, n. 1989 [Tutela dei consumatori - Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali - Settore delle telecomunicazioni - Rapporti tra AGCM e Autorità di settore - Competenza in materia di tutela del consumatore - Competenza dell'AGCM ad intervenire nei casi in cui sia affermato un contrasto con la disciplina dettata dal Codice del Consumo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 07/03/2025, n. 1908 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Trasmissione di una edizione speciale del format televisivo «Il Cerca salute», denominata «Speciale Covid-19», in cui l'AGCOM, nell'esercizio della propria attività di vigilanza, ha riscontrato la divulgazione di affermazioni ritenute pregiudizievoli per la salute del telespettatore]
Consiglio di Stato, sez. VI, 07/03/2025, n. 1919 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Segnalazione di un'associazione di consumatori all'AGCOM riguardante la diffusione di spot concernenti il gioco con vincita in denaro sul canale televisivo satellitare di nota piattaforma - Condotta segnalata integrante il divieto di cui all’art. 9 del D.L. 12 luglio 2018, n. 87]
Consiglio di Giustizia amministrativa Regione Siciliana (ord.), sez. giurisdizionale, 27/02/2025, n. 130 [Concorrenza - Decreto dell’Assessorato della Salute della Regione n. 2087/2018 inerente la “Determinazione degli aggregati di spesa per l’assistenza specialistica da privato" - Ricorso di AGCM ex art. 21-bis L. n. 287/1990]
Consiglio di Stato, sez. III, 27/02/2025, n. 1707 [Concorrenza - Gara per l’affidamento di servizi vigilanza armata e di altri servizi presso le sedi delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere - Segnalata ad AGCM una possibile intesa restrittiva della concorrenza - Esclusi effetti di limitazione del gioco competitivo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 26/02/2025, n. 1699 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Clausole contenute nei contratti di mutuo fondiario indicizzato al franco svizzero con tasso Libor, commercializzati da banca internazionale britannica, redatte con una formulazione non chiara e trasparente in violazione dell’art. 35 del Codice del consumo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 26/02/2025, n. 1681 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Fornitore del servizio di media audiovisivo ritenuto responsabile della violazione dell'art. 34, commi 1, 2 e 6, del D.Lgs. n. 177 del 2005 in combinato disposto con il paragrafo 2.4 del Codice di autoregolamentazione media e minori - Sanzione di AGCOM]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 26/02/2025, n. 134 [Trattamento dei dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Schema di decreto ministeriale relativo alle disposizioni per il procedimento di accertamento, contestazione e irrogazione delle penali convenzionali da attribuire al concessionario di gioco per inadempienza - Art. 8, co. 3, D.Lgs. n. 41 del 2024]
Consiglio di Stato, sez. III, 24/02/2025, n. 1596 [Tutela dei consumatori - Class action - Ricorso di cittadini e associazioni, ai sensi del D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 189, al fine di accertare il disservizio nei procedimenti di emersione dal lavoro irregolare ex art. 103 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/02/2025, n. 1390 [Concorrenza - Istanza di accesso civico generalizzato presentata all'AGCM da esercenti la professione legale per richiedere l’ostensione all’ultima versione del massimario sistematico della giurisprudenza amministrativa in materia di concorrenza e di tutela del consumatore - Rigetto - Ricorso ex art. 116 c.p.a.]
Consiglio di Stato, sez. VI, 18/02/2025, n. 1311 [Tutela dei consumatori -Trasparenza e tutela dell’utenza - Delibera n. 227 del 2022 dell’Autorità di regolazione dei trasporti - Approvazione delle Indicazioni e prescrizioni relative al “Prospetto informativo della rete 2024”, presentato dal gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale Rete Ferroviaria Italiana s.p.a.]
Consiglio di Stato, sez. VI, 18/02/2025, n. 1370 [Trattamento dei dati personali - Minori - Ritiro dall’iscrizione scolastica del minore per la scelta del regime alternativo dell’istruzione familiare da parte dei genitori - Revoca all’Istituto scolastico del trattamento dei dati dei figli con invito di cancellare tutti i dati personali e particolari degli stessi]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 17/02/2025, n. 120 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Regolamento recante “Criteri, modalità e requisiti per l’iscrizione, la permanenza e l’esclusione delle imprese iscritte nell’elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell’articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164”]
Consiglio di Stato, sez. VI, 11/02/2025, n. 1125 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Vessatorietà delle clausole predisposte da Apple e contenute nelle condizioni generali del contratto relativo al servizio iCloud, offerto per consentire di archiviare contenuti personali sui server della società e di accedere ad essi da tutti i dispositivi compatibili in loro dotazione]
Consiglio di Stato, sez. VII, 11/02/2025, n. 1132 [Concorrenza - Concessione di spazi di proprietà comunale in immobile di pregio - Delibera comunale recante accoglimento dell’istanza di rinnovo, ponendo quale condizione di rinnovo contrattuale il divieto assoluto, a pena di decadenza, di cessione/affitto di azienda]
Consiglio di Stato, sez. VI, 11/02/2025, n. 1107 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Istanza di gestore telefonico per l’installazione di un impianto di radio trasmissione per rete di telefonia mobile (SRB) - Silenzio-assenso del Comune - Ricorso del Codacons]
Consiglio di Stato, sez. III, 10/02/2025, n. 1013 [Concorrenza - Gara avente ad oggetto il “Multiservizio tecnologico e fornitura dei vettori energetici agli immobili in proprietà o nella disponibilità delle Aziende Sanitarie della Regione Lazio” - Richiesta una revisione dei prezzi per i contratti in essere, adeguata all’attuale grave contingenza energetica]
Consiglio di Stato, sez. VI, 04/02/2025, n. 862 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Gestore del servizio idrico ritenuto responsabile di aver emesso documenti contabili recanti addebiti per consumi idrici pregressi senza osservare gli obblighi informativi previsti dalla vigente disciplina legislativa e regolatoria]
Consiglio di Stato, sez. V, 04/02/2025, n. 878 [Concorrenza - Provvedimento ANAC disponente l'annotazione non interdittiva di società, nel casellario egli operatori economici, della estromissione dal contratto (dei servizi di pulizia stipulato con un RTI nel quale era mandante) disposta dalla stazione appaltante Fondazione Musei Civici di Venezia]
Consiglio di Stato, sez. V, 04/02/2025, n. 886 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Bando per la concessione di contributi per la rottamazione di autoveicoli, con contestuale acquisto di mezzi a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione rivolto a soggetti privati - Non finanziate tutte le domande ammesse]
Consiglio di Stato, sez. III, 04/02/2025, n. 857 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’oblio - Istanza di accesso alla documentazione in possesso dell’Ufficio del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse per ineludibili esigenze di giustizia - Istanza dell'interessato di cancellazione dei propri dati personali]
Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, sez. giurisdizionale, 03/02/2025, n. 87 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di accesso civico generalizzato ex D.Lgs. n. 33/2013 presentata da organizzazione sindacale all'Agenzia delle Entrate per accedere alla documentazione e gli atti dell’Ufficio relativi alla procedura di conferimento degli incarichi]
Consiglio di Stato, sez. V, 03/02/2025, n. 803 [Concorrenza - Servizio di trasporto pubblico locale - Gare pubbliche - Proroghe illegittime del servizio di trasporto pubblico locale nella Capitale a causa della mancanza di una tempestiva scelta tra affidamento in house e gara pubblica da parte del Comune di Roma - Legittimazione ad agire di AGCM]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 30/01/2025, n. 89 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza - Schema di decreto ministeriale relativo alle disposizioni per il procedimento di accertamento, contestazione e irrogazione delle penali convenzionali da attribuire al concessionario di gioco per inadempienza - Richiesta di parere]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/01/2025, n. 632 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Attività di fornitura di varie tipologie di ausili terapeutici realizzati da diversi produttori - Pratica scorretta consistita nell’omissione di una adeguata informativa al consumatore circa l’esistenza e il contenuto della garanzia nonché circa le modalità di esercizio in caso di malfunzionamento]
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE