Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 28/08/2024, n. 1125 [Trattamento dei dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Schema di decreto legislativo recante “costituzione dell’Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale" - Mancata trasmissione al Garante privacy]
Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 26/08/2024, n. 7243 [Concorrenza - Intese - Società ritenuta responsabile di aver partecipato ad un’intesa restrittiva della concorrenza unica, complessa e continuata nel tempo, volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nel mercato della produzione e commercializzazione di fogli in cartone ondulato (c.d. “intesa fogli”) - Sanzione di AGCM]
Consiglio di Stato, sez. IV, 26/08/2024, n. 7236 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Ordinanza comunale intimante a società di procedere alla rimozione, avvio a recupero o smaltimento di rifiuti vetrosi pericolosi e al recupero dello stato dei luoghi - Ricorso - Richiesta della società appellata di essere autorizzata a segnalare la violazione della normativa della privacy]
Consiglio di Stato, sez. V, 22/08/2024, n. 7206 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Disposizione ENAC n. 63 del 16 luglio 2021 «Provvedimento d’urgenza per l’adozione del Regolamento tecnico per l’assegnazione dei posti a sedere dei minori (2-12 anni) e dei disabili e persone a ridotta mobilità (PRM) vicino ai genitori e/o accompagnatori»]
Consiglio di Stato, sez. VI, 09/08/2024, n. 7080 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Operatore telefonico ritenuto responsabile di non aver rispettato la disciplina normativa di settore, con riferimento alle offerte da rete fissa e alle condizioni applicabili in caso di recesso delle offerte da rete mobile - Sanzione di AGCOM - Ricorso]
Consiglio di Stato, sez. VI, 07/08/2024, n. 7020 [Concorrenza - Avviso pubblico indetto dal Comune per l’individuazione di associazioni di volontariato o di promozione sociale per l’organizzazione e gestione dei corsi comunali di lingua straniera - Società esclusa in quanto non iscritta nel registro regionale, articolazione provinciale, delle associazioni di volontariato e promozione sociale]
Consiglio di Stato, sez. VI, 05/08/2024, n. 6978 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Compagnia aerea ritenuta responsabile di aver posto in essere un abuso di posizione dominante mediante condotte volte ad ostacolare le agenzie di viaggio online e offline nella vendita di biglietti aerei al fine di favorire le vendite dei titoli di viaggio sul proprio sito web]
Consiglio di Stato, sez. V, 05/08/2024, n. 6969 [Concorrenza - Gara di appalto per la manutenzione dei mezzi AMA - Esclusi dall’aggiudicazione i vincitori, risultati aggiudicatari anche nella precedente edizione della stessa gara, per la presenza di una serie di inadempimenti legati alla esecuzione dei contratti relativi al pregresso appalto - Decisione di non aggiudicare l’appalto]
Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, sez. giurisdiz., 05/08/2024, n. 617 [Concorrenza - Istanza di società appartenente a gruppo armatoriale attivo nel settore del trasporto marittimo passeggeri e merci per il rilascio di una concessione demaniale marittima per la realizzazione di un molo d’attracco per navi traghetto per il collegamento Messina-Reggio Calabria]
Consiglio di Stato, sez. V, 05/08/2024, n. 6983 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Decreto n. 264 del 4 agosto 2016 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per disporre il diretto trasferimento della partecipazione dallo stesso detenuta in FSE (Ferrovie Sud Est e servizi automobilistici) a FSI (Ferrovie dello Stato Italiane) - Impugnazione - Violazione dell’art. 108, par. 3, TFUE]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 30/07/2024, n. 905 [Trattamento dei dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al d.P.R. n. 217 del 1998 (Regolamento recante norme in materia di procedure istruttorie di competenza dell'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato) - Parere del Garante Privacy]
Consiglio di Stato, sez. V, 24/07/2024, n. 6688 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Gara indetta da Società di committenza regionale per la stipula di un accordo quadro per l’affidamento del servizio di trasmissione dati a larga banda - Aggiudicazione a TIM s.p.a. - Impugnazione]
Consiglio di Stato, sez. VI, 23/07/2024, n. 6621 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Annullamento della sanzione irrogata dall'AGCM nei confronti di Zuritel S.p.A. per una pratica commerciale scorretta nel settore assicurativo - Contestata l’incompetenza dell’AGCM a favore dell’autorità del settore assicurativo - Sentenza della Corte di Giustizia a favore della competenza dell’AGCM]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/07/2024, n. 6532 [Concorrenza - Intese - Intesa realizzata nel mercato della produzione e commercializzazione di fogli in cartone ondulato (“Intesa sui Fogli”) - Intesa realizzata nel mercato della produzione e commercializzazione di imballaggi in cartone ondulato (“Intesa sugli Imballaggi”) - Intesa per oggetto restrittiva della concorrenza]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 11/07/2024, n. 852 [Trattamento dei dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Schema di decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, recante regolamento, in attuazione dell’articolo 4, comma 6, del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 219, relativo alla formazione e gestione del fascicolo informatico d’impresa]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/07/2024, n. 6156 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società ritenuta responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta nella promozione e vendita di poltrone e divani - Prospettazione di campagne pubblicitarie ingannevoli e/o omissive, con riferimento alle caratteristiche dell’offerta]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/07/2024, n. 6142 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Telecom Italia s.p.a. ritenuta responsabile di aver promosso e offerto in sottoscrizione piani tariffari definiti come “unlimited”, benché sottoposti a precise limitazioni quantitative e qualitative nell’uso del servizio]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/07/2024, n. 6143 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Emittente televisiva nazionale ritenuta responsabile di aver trasmesso in fascia oraria di televisione per tutti, un episodio di serie televisiva statunitense, inserendo una segnaletica (bollino giallo intermittente) che non appare compatibile con i contenuti monitorati]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/07/2024, n. 6144 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Emittente televisiva nazionale ritenuta responsabile di aver trasmesso, in fascia oraria di televisione per tutti, un episodio di una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, adottando il sistema di segnaletica del bollino giallo intermittente]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/07/2024, n. 6193 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Ricorso del Comune avverso i provvedimenti con i quali Poste Italiane S.p.A. comunicava la chiusura di alcuni uffici postali - Rigetto - Accertato rispetto dei criteri di distribuzione degli uffici individuati con D.M. 7 ottobre 2008 - Appello del Comune]
Consiglio di Stato, sez. VI, 09/07/2024, n. 6077 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Poste Italiane s.p.a. ritenuta responsabile della diffusione di messaggi pubblicitari relativi al prodotto di raccolta del risparmio postale denominato “Libretto Smart”, senza rappresentare in modo trasparente le reali caratteristiche dell’offerta]
Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 09/07/2024, n. 6057 [Concorrenza - Intese - Posta in essere un'intesa anticoncorrenziale in violazione dell'art. 101 TFUE rappresentata da una clausola del contratto stipulato tra Apple e Amazon che aveva riservato la vendita di prodotti Apple/Beats (prodotti Apple), tramite il marketplace di Amazon, ai soli c.d. Apple Premium Resellers]
Consiglio di Stato, sez. III, 05/07/2024, n. 5988 [Concorrenza - D.G.R. Puglia n. 1946 del 22 dicembre 2022 avente ad oggetto “Determinazione del fondo unico di remunerazione per l’anno 2023, per il riconoscimento delle prestazioni sanitarie da erogarsi in regime ambulatoriale da parte delle strutture sanitarie istituzionalmente accreditate, insistenti nel territorio della Regione Puglia]
Consiglio di Stato, sez. III, 05/07/2024, n. 5972 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Decreto del Ministro dello sviluppo economico, adottato di concerto con il Ministro della salute, n. 110 del 12 maggio 2011, recante il regolamento di attuazione dell’art. 10, comma 1, della legge 4 gennaio 1990, n. 1, relativo agli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l’attività di estetista]
Consiglio di Stato, sez. V, 04/07/2024, n. 5938 [Trattamento dei dati personali - Obblighi del titolare, del responsabile e dell'incaricato del trattamento - Operazioni elettorali indette dal Consorzio di Bonifica per la formazione del nuovo Consiglio di Amministrazione ritenute viziate da gravi irregolarità - Ricorso - Rigetto - Appello - Violazione dell’art. 51 u.c. del DPR n. 223/1967]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE