Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione civile (ord.), sez. V, 24/09/2024, n. 25572 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Avvisi di accertamento notificati a società cooperativa contribuente esercente attività prevalente in materia di facchinaggio, con attività accessoria in materia di trasporto, per il disconoscimento delle agevolazioni fiscali di cui all'articolo 8 L. n. 388 del 2000 per gli investimenti nelle aree svantaggiate]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 23/09/2024, n. 25416 [Concorrenza - Accertamenti notificati a Circolo culturale ricreativo (ARCI) per IVA evasa e per le irregolarità commesse, a seguito della qualificazione come commerciale dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande da parte del Circolo - Riassunzione del giudizio in appello]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 23/09/2024, n. 25376 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto ingiuntivo emesso nei confronti del fideiussore di una società per il pagamento delle rate scadute del contratto di mutuo stipulato - Opposizione - Rigetto - Appello - Rigetto - Ricorso - Mancato rilievo d’ufficio della nullità della fideiussione omnibus prestata dal ricorrente]
Cassazione penale, sez. V, 20/09/2024, n. 35349 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Accesso abusivo al sistema informatico di Poste Italiane s.p.a. in relazione alla gestione di polizze assicurative emesse dall'ente - Reato di frode informatica - Confermata in sede di riesame la misura cautelare applicata dal GIP]
Cassazione penale, sez. V, 20/09/2024, n. 35348 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Accesso abusivo al sistema informatico di Poste Italiane s.p.a. in relazione alla gestione di polizze assicurative emesse dall'ente - Reato di frode informatica - Confermata in sede di riesame la misura cautelare applicata dal GIP]
Cassazione penale, sez. V, 20/09/2024, n. 35347 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Accesso abusivo al sistema informatico di Poste Italiane s.p.a. in relazione alla gestione di polizze assicurative emesse dall'ente - Reato di frode informatica]
Cassazione penale, sez. V, 20/09/2024, n. 35351 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Associazione a delinquere finalizzata alla commissione di delitti di truffa della medesima specie in danno dei titolari di polizze vita di Poste Italiane S.p.A., con il procacciamento (accessi abusivi a sistemi informatici) dei dati di plurime vittime]
Cassazione penale, sez. V, 20/09/2024, n. 35350 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Accesso abusivo al sistema informatico di Poste Italiane s.p.a. in relazione alla gestione di polizze assicurative emesse dall'ente - Reato di frode informatica - Riqualificazione dei fatti contestati ex art. 640 ter cod. pen. in corrispondenti delitti ex art. 640, commi 1 e 2, cod. pen.]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 19/09/2024, n. 25223 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Domanda di azienda agricola volta ad ottenere il pagamento dell’indennizzo per i danni arrecati dalla fauna selvatica alle sue coltivazioni di grano duro biologico]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 19/09/2024, n. 25179 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Contratti di vendita e di finanziamento stipulati per l’acquisto di autovettura - Acquisto dell’autovettura mediante finanziamento erogato, secondo lo schema del credito al consumo, direttamente alla venditrice]
Cassazione penale, sez. V, 19/09/2024, n. 35220 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Dipendente dell'Agenzia delle entrate e dottore commercialista ritenuti responsabili dell'accesso abusivo compiuto dal primo per attingere informazioni relative a soggetti terzi per comunicarle al secondo, che le aveva richieste]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 18/09/2024, n. 25108 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto ingiuntivo emesso per intimare a persona fisica il pagamento di somme a titolo di saldo passivo sul conto corrente a lei intestato - Opposizione - Eccepita dall’opponente l’incompetenza del tribunale adito]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 18/09/2024, n. 25105 [Concorrenza - Intese - Decreto ingiuntivo emesso nei confronti dei fideiussori della società resasi inadempiente in relazione ad una apertura di credito concessa dalla banca - Opposizione - Eccepita la nullità delle fideiussioni azionate dal creditore]
Cassazione penale, sez. II, 18/09/2024, n. 35044 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Istanza di riesame dell'ordinanza emessa dal GIP, che aveva applicato all’imputato la misura della custodia cautelare per il reato di riciclaggio di denaro proveniente da truffe informatiche]
Cassazione penale, sez. VI, 18/09/2024, n. 35032 [Concorrenza - Procedura negoziata per l'affidamento in gestione della Seggiovia indetta dalla Provincia di Perugia - Aggiudicazione della gara in via definitiva - Dichiarata l’inefficacia ex tunc del provvedimento di aggiudicazione sulla base delle condanne risultanti dal certificato del casellario giudiziale dell’amministratore della società]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 17/09/2024, n. 24967 [Concorrenza - Intese - Decreto ingiuntivo - Opposizione - Nullità della fideiussione per contrasto delle clausole 2, 6 e 8 con il modello ABI in violazione dell'art. 2 legge antitrust - Dichiarata l’incompetenza del foro adito e la competenza della Sezione specializzata in materia d’impresa di diverso foro ex art. 33 L. n. 287/1990]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 16/09/2024, n. 24723 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Domanda avente ad oggetto il rimborso di buono postale fruttifero - Rigetto della domanda in appello - Correttamente applicati da Poste i parametri che ergono dal successivo timbro apposto e dalle relative tabelle, in luogo di quanto originariamente indicato sul titolo]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 16/09/2024, n. 24797 [Trattamento dei dati personali - Dati personali trattati per finalità difensive in giudizio - Trattamento di dati personali lecito, anche senza il consenso dell'interessato, quando finalizzato all'esercizio del diritto di difesa in giudizio, purché i dati siano trattati esclusivamente per tale scopo e per il periodo strettamente necessario]
Cassazione penale, sez. II, 16/09/2024, n. 34940 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Confermata in appello la condanna dell’imputato per il delitto di sequestro di persona a scopo di estorsione - Ricorso - Inutilizzabilità dei tabulati telefonici acquisiti su iniziativa del P.M. e posti a fondamento della condanna]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 13/09/2024, n. 24680 [Concorrenza - Domanda della società fornitrice per ottenere la condanna della società convenuta al pagamento del saldo cauzionale dovuto in forza del rapporto commerciale avente ad oggetto la fornitura di birra esistente tra le parti e regolato da apposito contratto - Eccepita la nullità del contratto per abuso di dipendenza economica]
Cassazione penale, sez. V, 13/09/2024, n. 34697 [Trattamento dei dati personali - Reato di diffamazione - Diffamazione integrata da una comunicazione indirizzata ad un preciso destinatario - Invio di un'email da una casella di posta certificata ad un'azienda per intimare di non pagare le somme dovute ad un soggetto determinato essendo lo stesso stato sottoposto a procedura esecutiva]
Cassazione penale, sez. VI, 12/09/2024, n. 34464 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Consigliere comunale dell’opposizione ritenuto responsabile di aver offeso o l'onore e il prestigio del Sindaco nel corso della seduta consiliare immediatamente successiva all'esito della campagna elettorale]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/09/2024, n. 24434 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Avviso di accertamento notificato a società contribuente per omesso versamento dell’IVA sulle accise e sull’addizionale dovute per le forniture di energia elettrica ai consumatori finali]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 11/09/2024, n. 24380 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto ingiuntivo emesso nei confronti di società, quale debitrice principale, e nei confronti di persone fisiche, quali fideiussori, per intimare il pagamento del dovuto a favore della banca - Opposizione - Revoca del decreto ingiuntivo]
Cassazione penale, sez. V, 11/09/2024, n. 34246 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Presidente del consiglio comunale e consigliere comunale ritenuti responsabili di aver commesso il delitto di diffamazione nei confronti della segretaria comunale del medesimo Comune, offendendone la professionalità e la competenza - Risarcimento del danno]
INIZIO
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
FINE