• Privacy - Reati informatici -Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT)

23 gennaio 2023

Cassazione penale, sez. II, 23/01/2023, n. 2682 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Reato di frode informatica ex art. 640-ter cod. pen. - Ricorso - Responsabilità desunta esclusivamente dalla titolarità da parte della ricorrente della Poste Pay che ha ricevuto l'accredito proveniente dal conto corrente intestato alla persona offesa]

Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Reato di frode informatica ex art. 640-ter cod. pen. - Ricorso  - Responsabilità desunta esclusivamente dalla titolarità da parte della ricorrente della Poste Pay che ha ricevuto l'accredito proveniente dal conto corrente intestato alla persona offesa - Accoglimento - Semplice titolarità della Poste Pay beneficiaria dell'illecito accredito, in assenza di ulteriori elementi indiziari, insufficiente a dimostrare la penale responsabilità in ordine al reato di frode informatica - Necessità di accertare se il titolare sia responsabile dell'invio della mail o del sms contenente il link che ha reso possibile l'abusiva intromissione nel sistema informatico.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento