corte di cassazione

  • Privacy - Dati giudiziari -Giustizia

Cassazione penale, sez. I, 26/03/2025, n. 11982 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Reato di cui agli artt. 110, 601 co. 1, 602 ter co. 1 lett. b) e c) cod. pen. - Ricorso - Dati estrapolati dai tabulati telefonici dell’imputata utilizzati in assenza di altri elementi di prova - Rigetto - Disciplina transitoria introdotta dall’art. 1, comma 1-bis, D.L. 30 settembre 2021, n. 132]

Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Reato di cui agli artt. 110, 601 co. 1, 602 ter co. 1 lett. b) e c) cod. pen. - Ricorso - Dati estrapolati dai tabulati telefonici dell’imputata utilizzati in assenza di altri elementi di prova - Rigetto - Disciplina transitoria introdotta dall’articolo 1 comma 1-bis D.L. 30 settembre 2021, n. 132, inserito, in sede di conversione, nella Legge 23 novembre 2021, n. 178 - Finalità di non disperdere dati già acquisiti, subordinandone l’utilizzazione alla significativa illiceità penale di predeterminate ipotesi per cui è consentita l’acquisizione a regime e alla sussistenza di "altri elementi di prova", quale requisito di compensazione della mancanza di un provvedimento giudiziale di autorizzazione all’acquisizione stessa, necessario nella disciplina a regime - Complessivo compendio probatorio a carico dell’imputata, lungi dal fondarsi solo sulla base della lettura dei tabulati telefonici, costituito anche sulle dichiarazioni rese dalla persona offesa, sugli accertamenti effettuati dalla polizia giudiziaria e sulle stesse dichiarazioni dell’imputata.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento