FOCUS
  • Privacy - Aspetti generali

Sulla patrimonializzazione dei dati e sulla competenza delle Autorità garanti di settore: ultima pronuncia del Consiglio di Stato

2 aprile 2025

di Fabiola Iraci Gambazza "Sebbene la normativa sulla privacy abbia un carattere trasversale, applicandosi a tutti i settori dell'ordinamento giuridico, non è specificamente tesa a tutelare la libertà economica del consumatore. Nelle pratiche commerciali scorrette - come quelle nel caso in esame - la normativa sulla privacy si configura come una normativa settoriale che, così come altre, non prevale su quella in materia di concorrenza".
  • Privacy - Dati giudiziari

Disciplina transitoria: la sussistenza di "altri elementi di prova" quale requisito di compensazione della mancanza di un provvedimento giudiziale di autorizzazione

2 aprile 2025

di Claudia Dierna La Cassazione si è pronunciata in ordine ad un caso sull’applicazione della disciplina transitoria secondo cui i dati relativi al traffico telefonico acquisiti nei procedimenti penali in data precedente alla data di entrata in vigore del D.L. n. 132/2021 possono essere utilizzati a carico dell'imputato in presenza di reati di significativa gravità e di «altri elementi di prova». Con riferimento a quest’ultimo requisito la Corte ha chiarito che esso costituisce requisito di compensazione della mancanza di un provvedimento giudiziale di autorizzazione all’acquisizione dei dati, necessario nella disciplina a regime.
  • Concorrenza - Intese

Cartello nel mercato finanziario europeo: il Tribunale UE conferma in sostanza la decisione della Commissione europea pur riducendo alcune sanzioni

2 aprile 2025

Il Tribunale dell’Unione Europea, riunito in camera allargata, ha confermato in buona parte la decisione della Commissione europea secondo la quale le banche UBS Group AG e UBS AG, NatWest Group plc, NatWest Markets plc e NatWest Markets NV. Natixis, UniCredit SpA e UniCredit Bank AG, Nomura International plc e Nomura Holdings, Inc., Bank of America N. A. e Bank of America Corporation, nonché Portigon AG hanno partecipato ad un cartello nel settore dei titoli di Stato europei (“EGB”).
  • Privacy - Reati informatici

La responsabilità dell'istituto di credito in caso di operazioni non autorizzate dei clienti

2 aprile 2025

di Marta Miccichè In tema di phishing e di rapporto tra banca e cliente si è recentemente pronunciato il Tribunale di Milano, a seguito dell'azione giudiziaria promossa da un correntista nei confronti dell'istituto di credito per ottenere il rimborso di un importo sottrattogli tramite operazioni di bonifico non autorizzate derivanti da un abusivo accesso al sistema di home banking.
  • Privacy - Sicurezza dei dati

Partenariato digitale UE-Singapore: il Garante europeo richiama l'attenzione sulla tutela della privacy e della sicurezza dei dati

2 aprile 2025

Il commercio digitale rappresenta circa il 25% di tutto il commercio internazionale e cresce a un ritmo più rapido rispetto al commercio tradizionale. L'Unione Europea è leader mondiale sia nelle esportazioni che nelle importazioni di servizi erogati digitalmente, che nel 2022 ammontavano a 1,3 trilioni di euro, ovvero al 54% del commercio totale di servizi dell'UE.