protezione dei dati personali ita

  • Privacy - Rapporto di lavoro -Lavoro

18 febbraio 2025

Licenziamento del lavoratore a seguito di indagini investigative: inutilizzabilità dei dati raccolti nel report investigativo in violazione delle regole deontologiche

Il Tribunale di Perugia è stato chiamato a decidere in ordine alla legittimità del licenziamento intimato dalla società datrice di lavoro ad un dipendente a seguito delle indagini compiute da un’agenzia investigativa su mandato della società e sul conto del lavoratore. Il giudice, dopo aver richiamato la normativa che disciplina le regole deontologiche in materia di investigazioni difensive o per fare valere un diritto in sede giudiziaria, aderendo anche alla giurisprudenza di legittimità, ha stabilito che la violazione delle regole deontologiche comporta l'inutilizzabilità dei dati raccolti nel report investigativo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento