protezione dei dati personali eu

  • Privacy - Trasferimenti di dati verso l’estero -Trasporti e infrastrutture dei trasporti

2 aprile 2025

Attuazione delle direttiva sul trasferimento dei dati PNR da parte delle compagnie aeree: il Comitato europeo chiede agli Stati membri di accelerare sull'adeguamento normativo

Durante l'adunanza plenaria di marzo, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB - European Data Protection Board) ha adottato una nuova dichiarazione sulla sentenza C-817/19 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea riguardante l'uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) dei passeggeri dei voli aerei operati tra Unione Europea e Paesi terzi per la prevenzione, l'individuazione, l'indagine e perseguimento di reati di terrorismo e reati gravi, ai sensi della direttiva n. 2016/681 (direttiva PNR).

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento