Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17 aprile 2025, n. 7625 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Banca dati giuridica contenente pronunce dei tribunali di merito - Banca dati riservata (b.d.r.) accessibile ai magistrati - Banca dati pubblica (b.d.p.) accessibile a chiunque tramite autenticazione col sistema pubblico d’identità digitale (Spid), ovvero analoghi mezzi]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 16/04/2025, n. 7587 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Contratti di telefonia - Costi di recesso nei contratti di telefonia - Recesso anticipato - Non addebitale integralmente al cliente l'importo relativo al contributo di attivazione non imputato in fase di sottoscrizione dell'offerta - Spese di recesso da commisurare al valore del contratto]
Corte Costituzionale 24 febbraio-15 aprile 2025, n. 43 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza - Tributi - Accise - Addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica - Soggetto passivo dell'accisa (fornitore) - Obbligo, a seguito di procedimento giurisdizionale, di restituzione al cliente delle somme percepite a titolo di rivalsa dell'imposta]
Corte Costituzionale 25 febbraio-15 aprile 2025, n. 44 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Comunicazione e informazione - Editoria - Contributi pubblici alle emittenti televisive e radiofoniche locali - Modifiche ai criteri di ammissione al riparto - Introduzione del cosiddetto "scalino preferenziale" - Violazione del pluralismo dell'informazione e della concorrenza]
Consiglio di Stato, sez. V, 10/04/2025, n. 3078 [Concorrenza - Settore dei servizi di assistenza a terra aeroportuale (handling) - Impugnazione del regolamento ENAC avente ad oggetto “Certificazione dei prestatori di servizi aeroportuali di assistenza a terra” - Certificazione per classi e limitazioni al subappalto - Tutela della concorrenza]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 08/04/2025, n. 9274 [Trattamento dei dati personali - Diritto all'informazione e all'espressione - Pubblicazione di un articolo di stampa recante la fotografia di minorenni, coinvolte in un caso di molestie, su edizione online di testata giornalistica - Reclamo al Garante per la privacy - Irrogazione della sanzione - Impugnazione]
Consiglio di Stato, sez. VI, 04/04/2025, n. 2904 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Poste Italiane s.p.a. ritenuta responsabile della diffusione di messaggi pubblicitari relativi al prodotto di raccolta del risparmio postale denominato “Libretto Smart”, senza rappresentare in modo trasparente le reali caratteristiche dell’offerta]
Tribunale UE 03/04/2025 (causa T‑398/21) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Mercato polacco del trasporto aereo – Aiuto concesso dalla Polonia a LOT nel contesto della pandemia di COVID-19]
Corte di Giustizia 03/04/2025 (causa C‑462/23) [Tutela dei consumatori – Inadempimento di uno Stato – Divieto di commercializzazione di un’acqua minerale naturale e di un’acqua di sorgente provenienti da un’unica sorgente sotto più di una descrizione commerciale]
Corte d’Appello Venezia 03/04/2025 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie e abusive - Acquisito di credito tramite cessione in blocco - Contratto autonomo di garanzia - Vessatorietà delle clausole contrattuali - Opposizione a decreto ingiuntivo - Incompetenza per territorio - Difetto di “accessorietà” tipica della fideiussione]
Corte di Giustizia 03/04/2025 (causa C‑710/23) [Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Regolamento (UE) 2016/679 - Articolo 4 - Definizioni - Articolo 6 - Liceità del trattamento - Articolo 86 - Accesso del pubblico a documenti ufficiali]
Consiglio di Stato, sez. III, 02/04/2025, n. 2818 [Trattamento dei dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Richiesta di società inoltrata al Ministero della Giustizia per ottenere la licenza per il riutilizzo commerciale dei dati inerenti al contenzioso giurisdizionale, ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. n. 36 del 2006]
Tribunale Grosseto 31/03/2025 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Richiesta dei clienti di accedere ex art. 119 T.U.B. alla documentazione bancaria riguardante la propria posizione contrattuale - Richiesta avente ad oggetto copia contratti dei conti correnti, copia estratti conto e copia delle comunicazioni inoltrate dalla banca agli enti interessati]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 27/03/2025, n. 6187 [Concorrenza - Concentrazione tra imprese - Segnalazione ad AGCM ex artt. 9 co 3 bis L. n. 192/1998 e artt. 12-14 L. n. 281/1990 - Società ritenuta responsabile di aver posto in essere un abuso di dipendenza economica e un’intesa limitativa/impeditiva della libera concorrenza in danno delle segnalanti]
Corte di Giustizia 27/03/2025 (causa C‑351/24) [Libera circolazione delle merci – Rinvio pregiudiziale – Unione doganale – Codice doganale dell’Unione – Errore commesso nel rilascio di certificati di circolazione delle merci]
Tribunale UE 26/03/2025 (cause T‑441/21, T‑449/21, T‑453/21, T‑455/21, T‑456/21 e T‑462/21) [Concorrenza - Accordi, decisioni e pratiche concordate - Settore dei titoli di Stato europei - Decisione che accerta una violazione dell’articolo 101 TFUE e dell’articolo 53 dell’accordo SEE - Coordinamento dei prezzi e delle attività di negoziazione dei titoli - Scambio di informazioni sensibili]
Cassazione penale, sez. I, 26/03/2025, n. 11982 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Reato di cui agli artt. 110, 601 co. 1, 602 ter co. 1 lett. b) e c) cod. pen. - Ricorso - Dati estrapolati dai tabulati telefonici dell’imputata utilizzati in assenza di altri elementi di prova - Rigetto - Disciplina transitoria introdotta dall’art. 1, comma 1-bis, D.L. 30 settembre 2021, n. 132]
Consiglio di Stato, sez. VI, 25/03/2025, n. 2462 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società operante come marketplace per la compravendita di abbigliamento e accessori usati ritenuta responsabile di aver posto in essere una “pratica ingannevole” e una “pratica aggressiva” - Pubblicizzazione sulla propria piattaforma di messaggi veicolanti il concetto di “gratuità” della compravendita]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 24/03/2025, n. 5914 [Concorrenza - Intese - Società di settore e associazione di categoria ritenute responsabili di aver posto in essere due distinte intese volte a distorcere le dinamiche concorrenziali, rispettivamente nel mercato dei fogli in cartone ondulato (c.d. “intesa-fogli”) e nel mercato degli imballaggi in cartone ondulato (c.d. “intesa-imballaggi”)]
Corte Costituzionale 29 gennaio-21 marzo 2025, n. 33 [Trattamento dei dati personali - Minori - Adozione internazionale - Persone singole residenti in Italia - Possibilita' di chiedere al tribunale per i minorenni del distretto di residenza che dichiari idoneita' all'adozione - Omessa previsione - Violazione del diritto, anche convenzionale, al rispetto della vita privata]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 20/03/2025, n. 5734 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza - Società fornitrice di servizi di media audiovisivi in ambito locale ritenuta responsabile di aver trasmesso un programma senza che sia apparsa in sovraimpressione alcuna indicazione visiva della natura pubblicitaria della trasmissione]
Corte di Giustizia 20/03/2025 (causa C‑365/23) [Tutela dei consumatori – Rinvio pregiudiziale – Contratto di adesione – Contratto concluso tra un professionista che fornisce servizi di sviluppo sportivo e di supporto alla carriera e un giocatore “promessa” minorenne, rappresentato dai suoi genitori]
Consiglio di Stato, sez. VI, 20/03/2025, n. 2310 [Concorrenza - Intese - Operatori di telecomunicazioni ritenuti responsabili di aver posto in essere un’intesa segreta, unica, complessa e continuata, restrittiva della concorrenza, in violazione dell’art. 101 del TFUE - Sanzione di AGCM - Ricorso - Annullamento del provvedimento gravato limitatamente alla quantificazione della sanzione]
Consiglio di Stato, sez. VI, 20/03/2025, n. 2311 [Concorrenza - Intese - Operatori di telecomunicazioni ritenuti responsabili di aver posto in essere un’intesa segreta, unica, complessa e continuata, restrittiva della concorrenza, in violazione dell’art. 101 del TFUE - Sanzione di AGCM - Ricorso - Annullamento del provvedimento gravato limitatamente alla quantificazione della sanzione]
Consiglio di Stato, sez. VI, 20/03/2025, n. 2312 [Concorrenza - Intese - Operatori di telecomunicazioni ritenuti responsabili di aver posto in essere un’intesa segreta, unica, complessa e continuata, restrittiva della concorrenza e finalizzata a mantenere il livello dei prezzi esistente e a ostacolare la mobilità delle rispettive basi clienti]
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE