Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Corte di Giustizia 27/02/2025 (causa C‑517/23) [Tutela dei consumatori - Rinvio pregiudiziale - Medicinali per uso umano - Direttiva 2001/83/CE - Articolo 86, paragrafo 1 - Nozione di “pubblicità dei medicinali” - Articolo 87, paragrafo 3 - Pubblicità dei medicinali non soggetti a prescrizione medica - Pubblicità per l’intera gamma di medicinali di una farmacia]
T.A.R. Sicilia Catania, sez. IV, 27/02/2025, n. 755 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Istanza di ottenere copia dei registri operatori per il periodo indicato, e, in particolare, degli interventi di un dottore, già dirigente medico presso Azienda Ospedaliera, nei quali è stato "primo operatore" - Diniego - Ricorso - Accoglimento - Art. 24, comma 7, della L. n. 241/1990]
Corte di Giustizia 27/02/2025 (causa C‑638/23) [Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Regolamento (UE) 2016/679 - Articolo 4, punto 7 - Nozione di “titolare del trattamento” - Designazione diretta del titolare del trattamento in base al diritto nazionale]
Consiglio di Stato, sez. VI, 26/02/2025, n. 1699 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Clausole contenute nei contratti di mutuo fondiario indicizzato al franco svizzero con tasso Libor, commercializzati da banca internazionale britannica, redatte con una formulazione non chiara e trasparente in violazione dell’art. 35 del Codice del consumo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 26/02/2025, n. 1681 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Fornitore del servizio di media audiovisivo ritenuto responsabile della violazione dell'art. 34, commi 1, 2 e 6, del D.Lgs. n. 177 del 2005 in combinato disposto con il paragrafo 2.4 del Codice di autoregolamentazione media e minori - Sanzione di AGCOM]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 26/02/2025, n. 134 [Trattamento dei dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Schema di decreto ministeriale relativo alle disposizioni per il procedimento di accertamento, contestazione e irrogazione delle penali convenzionali da attribuire al concessionario di gioco per inadempienza - Art. 8, co. 3, D.Lgs. n. 41 del 2024]
T.A.R. Piemonte Torino, sez. III, 26/02/2025, n. 443 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Aggiudicazione provvisoria di immobile oggetto di una procedura pubblica di vendita - Esercizio del diritto di prelazione da parte della società conduttrice dei terreni inclusi nel compendio immobiliare - Istanza di accesso rivolta all'INPS]
Corte di Giustizia 25/02/2025 (causa C‑233/23) [Concorrenza – Posizione dominante – Rinvio pregiudiziale – Articolo 102 TFUE – Mercati digitali – Piattaforma digitale]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 25/02/2025, n. 4127 [Concorrenza - Illecito antitrust - AGCM - Fase preistruttoria finalizzata alla raccolta dei primi elementi indiziari per verificare l'esistenza dell'illecito antitrust - Valutazione discrezionale dell'Autorità sia nella determinazione della durata di tale fase, sia nell'individuazione del momento più opportuno per l'avvio del procedimento]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 25/02/2025, n. 4202 [Tutela dei consumatori - Pubblicità ingannevole - Segnalazione ad AGCM - Utilizzo del claim “grigliato/grigliati” sulle confezioni dei filetti di salmone e sgombro avente profili di potenziale ingannevolezza, nella misura in cui proclamava un metodo di cottura falso, non essendo le conserve ittiche in questione cotte alla griglia]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 25/02/2025, n. 4945 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Addebitati a dipendente bancario illegittimi comportamenti nei confronti dei colleghi nonché l’indebito accesso a numerose schede clienti - Licenziamento per giusta causa - Impugnazione - Rigetto - Dimostrato l’accesso alle schede clienti per motivi extralavorativi]
T.A.R. Molise Campobasso, sez. I, 25/02/2025, n. 61 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Istanza di conciliazione monocratica presentata dalla lavoratrice all'Ispettorato territoriale del lavoro per riconoscimento e regolarizzazione contrattuale, retributiva e contributiva del rapporto di lavoro - Istanza di accesso agli atti - Ostensione degli atti ispettivi]
T.A.R. Piemonte Torino, sez. I, 24/02/2025, n. 435 [Concorrenza - Procedura negoziata relativa all’accordo quadro biennale per la salvaguardia della sicurezza e della salubrità del patrimonio alloggiativo demaniale concesso in uso governativo nelle regioni - Società escluse in quanto ritenute controllate da un unico centro decisionale - Segnalazione all'ANAC]
Consiglio di Stato, sez. III, 24/02/2025, n. 1596 [Tutela dei consumatori - Class action - Ricorso di cittadini e associazioni, ai sensi del D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 189, al fine di accertare il disservizio nei procedimenti di emersione dal lavoro irregolare ex art. 103 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 24/02/2025, n. 4112 [Trattamento dei dati personali - Sicurezza dei dati - Dottoressa esclusa dal C.S.M. dalla nomina quale componente della commissione esaminatrice per il concorso in Magistratura a seguito dell'acquisizione di chat scambiate dalla prima con un collega in occasione del procedimento di nomina della ricorrente a Procuratore della Repubblica]
T.A.R. Toscana Firenze, sez. II, 21/02/2025, n. 285 [Concorrenza - Gara aperta per l’affidamento in concessione di servizi museali in favore delle Gallerie degli Uffizi, della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dell’Opificio delle Pietre Dure - Aggiudicazione a RTI - Ricorso di società facente parte di raggruppamento terzo graduato - Procedimento per pratiche commerciali scorrette]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 21/02/2025, n. 3916 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Rivolte ad AGCOM segnalazioni di utenti che hanno lamentato di aver ricevuto addebiti imputati dall'operatore telefonico a titolo di corrispettivo per la cessazione del servizio e anche in caso di migrazione verso altro operatore]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 21/02/2025, n. 4647 [Concorrenza - Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa - Contratti a valle di intese anticoncorrenziali - Connessione per pregiudizialità - Regolamento necessario di competenza - Domanda avente ad oggetto la nullità delle quotazioni del tasso euribor per violazione dell’art. 101 del TFUE e della L. n. 287/1990]
Tribunale Milano 21/02/2025 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Responsabilità della banca - Phishing - Domanda volta ad ottenere il rimborso di una somma di denaro sottratta tramite operazioni di bonifico non autorizzate e derivanti da un accesso abusivo al sistema di home banking - Richiesto non solo il risarcimento del danno, ma anche gli interessi e la rivalutazione]
Cassazione penale, sez. VI, 20/02/2025, n. 7099 [Concorrenza - Appalto per i lavori di scavo per una perdita alla rete idrica di ASM - Affidamento dei lavori ad un'impresa senza consultare altre ditte con la motivazione che fosse l’unica disponibile - Turbativa del procedimento relativo alla scelta del contraente]
Corte Costituzionale (ord.) 10-20 febbraio 2025, n. 21 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza- Necessità di contenere gli effetti dell'aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori - Contributo di solidarietà a carico delle imprese operanti nel settore energetico - Necessità di interpretare il Reg. UE 1854/2022 - Rinvio alla CGUE]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 20/02/2025, n. 4530 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Dichiarata la separazione personale dei coniugi - Appello - Accoglimento - Riconoscimento dell'addebito della separazione al marito per comprovata infedeltà coniugale utilizzando in giudizio le chat Telegram e Whatsapp acquisite dal telefono del marito]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 19/02/2025, n. 4282 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Offerta fuori sede di strumenti finanziari - Obbligo d’informazione preventiva tale da permettere l’acquisizione del consenso informato del cliente sull’esercizio del diritto di recesso - Requisiti della clausola sul diritto di recesso dell'investitore]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 19/02/2025, n. 3773 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società di gruppo multinazionale di commercio elettronico ritenute responsabili di aver posto in essere due pratiche scorrette - Preselezione dell’opzione di acquisto periodico del programma “Iscriviti e Risparmia” - Pre-impostazione della consegna veloce a pagamento]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/02/2025, n. 1390 [Concorrenza - Istanza di accesso civico generalizzato presentata all'AGCM da esercenti la professione legale per richiedere l’ostensione all’ultima versione del massimario sistematico della giurisprudenza amministrativa in materia di concorrenza e di tutela del consumatore - Rigetto - Ricorso ex art. 116 c.p.a.]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE