merito

  • Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali -Banche, assicurazioni e finanziarie

Tribunale Roma 31/03/2023 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto ingiuntivo recante ingiunzione nei confronti di società, quale debitrice principale, e di persona fisica, quale garante, al pagamento del saldo del conto corrente, assistito da fideiussione, e del finanziamento chirografario, sotto forma di apertura di credito in conto corrente]

Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto ingiuntivo recante ingiunzione nei confronti di società, quale debitrice principale, e di persona fisica, quale garante, al pagamento del saldo del conto corrente, assistito da fideiussione, e del finanziamento chirografario, sotto forma di apertura di credito in conto corrente, entrambi rapporti intrattenuti dalla società con la banca - Opposizione - Difetto di prova del credito - Nullità del contratto per difetto di forma scritta ex art. 117 D. Lgs. 385/1993 (“TUB”) - Usurarietà degli interessi - Violazione del divieto di anatocismo - Illegittimità e indeterminatezza delle commissioni di massimo scoperto (“CMS”) e della commissioni di affidamento e di “istruttoria veloce” (“CIV”) - Inoperatività ex art. 1941 c.c. delle fideiussioni per intervenuta decadenza ex art. 1957 c.c. - Accoglimento parziale - Non applicata la disciplina di tutela del consumatore in difetto del requisito soggettivo di applicabilità della stessa, poiché la qualità del debitore principale attrae quella del fideiussore ai fini della individuazione del soggetto che deve rivestire la qualità di consumatore - Risolta in senso favorevole agli opponenti soltanto la questione della prescrizione delle rimesse solutorie.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento