merito

  • Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali -Banche, assicurazioni e finanziarie

Tribunale di Napoli 21/04/2023 [Tutela dei consumatori - Domanda per l'accertamento violazione dell’art. 2, co. 2, lett. a) e co. 3 della L. n. 287/1990 e la conseguente declaratoria di nullità del contratto di fideiussione impugnato - Azione di nullità avverso il contratto di mutuo per vessatorietà della "clausola cd. floor" del contratto di mutuo ex art. 33 del D.Lgs. n. 206 del 2005]

Tutela dei consumatori - Domanda per l'accertamento violazione dell’art. 2, co. 2, lett. a) e co. 3 della L. n. 287/1990 e la conseguente declaratoria di nullità del contratto di fideiussione impugnato Fideiussione prestata in relazione al mutuo chirografario stipulato tra la società attrice, in qualità di mutuataria e debitrice principale garantita, e la banca convenuta, in qualità di mutuante e creditrice, e costituita mediante l’utilizzo di un modulo di contratto asseritamente corrispondente allo schema negoziale predisposto dall’ABI, contenente clausole che erano state oggetto del provvedimento sanzionatorio della Banca di Italia in quanto violative, se applicate in modo uniforme, dell’ art. 2, co. 2, lett. a) della L. n. 287/1990 - Azione di nullità avverso il contratto di mutuo per vessatorietà della "clausola cd. floor" del contratto di mutuo ex art. 33 del D.Lgs. n. 206 del 2005 - Rigetto - Difetto di sufficiente allegazione - Parte attrice non avente nella specie la qualifica di consumatore quale persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, trattandosi, invece, di una società di capitali e del suo legale rappresentante pro tempore.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento