Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione civile, sez. V, 05/03/2025, n. 5914 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Dichiarazioni dei redditi di Fondazione recanti l'indicazione dei crediti derivanti dall’agevolazione di cui all’art. 6, d.p.r. n. 601/1973 - Diniego dell'Agenzia delle Entrate - Impugnazione - Rigetto - Appello erariale - Rigetto - Partecipazione della fondazione a capitale bancario]
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, sez. II, 05/03/2025, n. 213 [Trattamento dei dati personali - Linee guida per l’indizione del concorso straordinario con procedura semplificata ai sensi dell’articolo 3, commi 2 e 3, D.L. n. 104/2023 per l’assegnazione di licenze per l’esercizio del servizio pubblico non di linea “taxi” - Bando di concorso per l’assegnazione di licenze "taxi"]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 05/03/2025, n. 5844 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Esercente la professione sanitaria responsabile di aver registrato senza autorizzazione una conversazione privata, intercorsa con il collega in ambiente e orario di lavoro, allo scopo di utilizzarne il contenuto come prova contro il direttore della U.O.C., da lei denunciato]
T.A.R. Toscana Firenze, sez. I, 04/03/2025, n. 338 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento in concessione di servizi di trasporto pubblico locale nell’ATO della Regione - Aggiudicazione - Contratto di concessione - Applicazione di specifiche penali per le violazioni agli obblighi contrattuali - Istanza di accesso agli atti]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 04/03/2025, n. 5695 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza - Intermediazione finanziaria - Domanda intesa ad accertare la nullità per violazioni degli obblighi di forma di talune operazioni, consistite in operazioni di vendita di obbligazioni societarie e in una operazione di acquisto di obbligazioni]
Consiglio di Stato, sez. VI, 04/03/2025, n. 1804 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Ricorso proposto avverso il provvedimento di riduzione di una misura di sostegno per eseguire la costruzione di un impianto idroelettrico per la fornitura di energia elettrica in autoconsumo - Disciplina prevista dall’articolo 41 del Regolamento (UE) n. 651/2014 - Aiuti di Stato illegali]
T.A.R. Campania Napoli, sez. IX, 03/03/2025, n. 1706 [Concorrenza - Delibere della giunta regionale aventi ad oggetto l'assegnazione provvisoria per l’esercizio 2022 dei volumi massimi di prestazioni e dei correlati limiti di spesa alle strutture sanitarie private accreditate per l’assistenza specialistica ambulatoriale]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I 03/03/2025, n. 4577 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco degli enti di formazione - Istituzione dell’elenco degli organismi ADR deputati a gestire le controversie nazionali e transfrontaliere]
T.A.R. Veneto Venezia, sez. III, 03/03/2025, n. 309 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Istanza di lavoratrice ai fascicoli contenenti le denunce degli infortuni e delle malattie professionali del datore di lavoro all'INAIL - Istanza motivata con la necessità di utilizzare la documentazione richiesta per la proposizione di un’azione giudiziaria]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 03/03/2025, n. 5665 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Cessione di contratto d'affitto d'azienda - Decreto ingiuntivo - Intimazione ai fideiussori e alla debitrice principale di pagare le somme dovute a vario titolo in ragione del contratto di affitto d’azienda e del contratto di fideiussione stipulato in favore della cessionaria]
Cassazione civile, sez. I, 03/03/2025, n. 5630 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto di omologa del piano del consumatore - Reclamo - Accoglimento - Escluso che la debitrice avesse provato di trovarsi effettivamente in stato di sovraindebitamento - Ricorso - Rigetto]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 03/03/2025, n. 5608 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo su un quotidiano ritenuto lesivo della reputazione personale e politica di candidato alle comunali all'epoca dei fatti narrati - Domanda di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo stampa]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 03/03/2025, n. 5645 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Dichiarazioni relative alle conseguenze invalidanti di una vaccinazione rilasciate in un'intervista - Domanda di risarcimento del danno alla reputazione - Richiesta la cancellazione delle pubblicazioni e la rettifica sul sito web dell’Azienda Sanitaria convenuta]
T.A.R. Veneto Venezia, sez. III, 03/03/2025, n. 308 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Istanza di lavoratore al fascicolo contenente la denuncia della malattia professionale presentata dal datore di lavoro all'INAIL - Istanza motivata con la necessità di utilizzare la documentazione richiesta per la proposizione di un’azione giudiziaria]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 28/02/2025, n. 5371 [Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti - Domanda di risarcimento dei danni all’immobile causati dal crollo seguito ad un’esplosione dipesa da una perdita di gas sprigionatasi dal piano cottura acquistato - Domanda di risarcimento dei danni alla persona riportati dall'attrice (acquirente del prodotto difettoso)]
Cassazione penale, sez. VI, 28/02/2025, n. 8392 [Concorrenza - Indagato ritenuto responsabile di avere garantito l’aggiudicazione di un immobile, in concorso con altri soggetti e ad uno di essi, debitore esecutato, ponendo in essere condotte minacciose ai danni di potenziali acquirenti interessati alla procedura di vendita]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 28/02/2025, n. 5372 [Concorrenza - Domande volte ad ottenere la declaratoria di nullità del contratto di appalto stipulato con le concessionarie e avente ad oggetto la realizzazione di parcheggi nel sottosuolo, la ripetizione dell’indebito, oltre al risarcimento danni per abuso di dipendenza economica e per violazione dell’obbligo di buona fede]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 28/02/2025, n. 5287 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Domanda per accertare l’insussistenza del debito dell'attrice nei confronti della società di intermediazione convenuta, non dovendosi corrispondere le competenze di mediazione previste dalla scrittura privata o comunque richieste all'attrice - Eccezione di incompetenza territoriale]
Cassazione civile, sez. V, 28/02/2025, n. 5330 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Istanza di rimborso di società operanti nel settore turistico per maggiore Irpef versata - Realizzazione di impianti di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica - Applicazione della detassazione prevista dall’art. 6, commi 13 - 19, della L. n. 388 del 2000]
Cassazione penale, sez. V, 28/02/2025, n. 8376 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Decreto di perquisizione e sequestro emesso nei confronti di indagato per i delitti di bancarotta fraudolenta patrimoniale e truffa ai danni dello Stato - Richiesta di riesame - Rigetto - Ricorso - Disposta dal P.M. la perquisizione e sequestro dei supporti informatici con un’indicazione generica]
Cassazione civile, sez. IV, 28/02/2025, n. 5334 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Licenziamento per giusta causa intimato ad una lavoratrice per aver postato durante l’orario di lavoro un video sulla chat WhatsApp, alla quale la stessa partecipava insieme ai suoi colleghi, considerato denigratorio nei confronti di una cliente]
Corte di Giustizia 27/02/2025 (causa C‑203/22) [Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Regolamento (UE) 2016/679 - Articolo 15, paragrafo 1, lettera h) - Processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione - “Scoring” - Valutazione della solvibilità di una persona fisica - Accesso alle informazioni significative sulla logica utilizzata nella profilazione]
Corte di Giustizia 27/02/2025 (causa C‑220/24) [Concorrenza – Rinvio pregiudiziale – Trasporti aerei – Direttiva 96/67/CE – Accesso al mercato dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti dell’Unione europea]
Consiglio di Giustizia amministrativa Regione Siciliana (ord.), sez. giurisdizionale, 27/02/2025, n. 130 [Concorrenza - Decreto dell’Assessorato della Salute della Regione n. 2087/2018 inerente la “Determinazione degli aggregati di spesa per l’assistenza specialistica da privato" - Ricorso di AGCM ex art. 21-bis L. n. 287/1990]
Consiglio di Stato, sez. III, 27/02/2025, n. 1707 [Concorrenza - Gara per l’affidamento di servizi vigilanza armata e di altri servizi presso le sedi delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere - Segnalata ad AGCM una possibile intesa restrittiva della concorrenza - Esclusi effetti di limitazione del gioco competitivo]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE