Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 25/02/2025, n. 4202 [Tutela dei consumatori - Pubblicità ingannevole - Segnalazione ad AGCM - Utilizzo del claim “grigliato/grigliati” sulle confezioni dei filetti di salmone e sgombro avente profili di potenziale ingannevolezza, nella misura in cui proclamava un metodo di cottura falso, non essendo le conserve ittiche in questione cotte alla griglia]
T.A.R. Molise Campobasso, sez. I, 25/02/2025, n. 61 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Istanza di conciliazione monocratica presentata dalla lavoratrice all'Ispettorato territoriale del lavoro per riconoscimento e regolarizzazione contrattuale, retributiva e contributiva del rapporto di lavoro - Istanza di accesso agli atti - Ostensione degli atti ispettivi]
T.A.R. Piemonte Torino, sez. I, 24/02/2025, n. 435 [Concorrenza - Procedura negoziata relativa all’accordo quadro biennale per la salvaguardia della sicurezza e della salubrità del patrimonio alloggiativo demaniale concesso in uso governativo nelle regioni - Società escluse in quanto ritenute controllate da un unico centro decisionale - Segnalazione all'ANAC]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 24/02/2025, n. 4112 [Trattamento dei dati personali - Sicurezza dei dati - Dottoressa esclusa dal C.S.M. dalla nomina quale componente della commissione esaminatrice per il concorso in Magistratura a seguito dell'acquisizione di chat scambiate dalla prima con un collega in occasione del procedimento di nomina della ricorrente a Procuratore della Repubblica]
T.A.R. Toscana Firenze, sez. II, 21/02/2025, n. 285 [Concorrenza - Gara aperta per l’affidamento in concessione di servizi museali in favore delle Gallerie degli Uffizi, della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dell’Opificio delle Pietre Dure - Aggiudicazione a RTI - Ricorso di società facente parte di raggruppamento terzo graduato - Procedimento per pratiche commerciali scorrette]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 21/02/2025, n. 3916 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Rivolte ad AGCOM segnalazioni di utenti che hanno lamentato di aver ricevuto addebiti imputati dall'operatore telefonico a titolo di corrispettivo per la cessazione del servizio e anche in caso di migrazione verso altro operatore]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 19/02/2025, n. 3773 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società di gruppo multinazionale di commercio elettronico ritenute responsabili di aver posto in essere due pratiche scorrette - Preselezione dell’opzione di acquisto periodico del programma “Iscriviti e Risparmia” - Pre-impostazione della consegna veloce a pagamento]
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, sez. I, 18/02/2025, n. 163 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di Fondazione di accedere agli esposti presentati da associazioni nonché alle denunce, relazioni e/o agli altri atti riguardanti la Fondazione stessa formati dall'Ufficio Consigliera di Parità della Regione nonché atti scambiati dall'Ufficio con l'Ispettorato del lavoro]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/02/2025, n. 3410 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Impugnazione del provvedimento di archiviazione adottato dall'AGCM - Archiviata la segnalazione presentata con riferimento all'utilizzo dei termini "Terme" e "Spa" per strutture prive di acqua termale - Uso fuorviante per i consumatori - Legge n. 323/2000]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/02/2025, n. 3407 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Gestore di piattaforma televisiva a pagamento ritenuto responsabile di aver diffuso informazioni ingannevoli ai propri abbonati all’offerta calcio con riguardo ai contenuti fruibili per la stagione calcistica 2021-2022 ed inerenti all’aggiudicazione dei diritti di trasmissione degli eventi calcistici]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/02/2025, n. 3409 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - FIGC, operatore in posizione dominante nell’organizzazione di competizioni calcistiche a carattere agonistico ritenuta responsabile di aver perseguito l’obiettivo di estendere tale posizione anche ai tornei ludico-amatoriali]
T.A.R. Lombardia Milano, sez. I, 17/02/2025, n. 520 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Delibera ARERA - Adeguamento della disciplina sugli indennizzi riconosciuti ai clienti finali nel settore del gas naturale in caso di violazione delle disposizioni regolatorie]
T.A.R. Marche Ancona, sez. II, 15/02/2025, n. 103 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Istanza rivolta al Comune per ottenere copia della documentazione inerente alla pratica avviata a seguito di un suo esposto, volto a sollecitare gli Enti in indirizzo alle opportune verifiche in ordine alla posizione reddituale della ex coniuge]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV ter, 14/02/2025, n. 3300 [Concorrenza - Bando di gara per l’affidamento del Servizio di verifica della progettazione dei progetti sviluppati nell’ambito di Direzione Operativa Infrastrutture (DOI) pubblicato da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. - Ricorso - Bando di gara e disciplinare - Esito anticoncorrenziale]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3203 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito a carico del consumatore in caso di violazione da parte di quest’ultimo del Codice della Strada o di mancato pagamento di pedaggio/parcheggio accertati e notificati al noleggiatore dall’Ente competente]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3204 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito distinto e addizionale, rispetto al corrispettivo del noleggio, a carico del consumatore-locatario in caso di infrazioni del Codice della Strada o di mancati pagamenti di tariffe di pedaggio/parcheggio]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3205 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito distinto e addizionale, rispetto al corrispettivo del noleggio, a carico del consumatore-locatario in caso di infrazioni del Codice della Strada o di mancati pagamenti di tariffe di pedaggio/parcheggio]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3206 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito a carico del consumatore in caso di violazione, da parte di quest’ultimo del Codice della Strada o di mancato pagamento di tariffe di pedaggio/parcheggio accertati e notificati al noleggiatore]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3207 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito a carico del consumatore in caso di violazione, da parte di quest’ultimo del Codice della Strada o di mancato pagamento di pedaggio/parcheggio accertati e notificati al noleggiatore dall’Ente competente]
T.A.R. Campania Salerno, sez. III, 13/02/2025, n. 316 [Concorrenza - Delibera della Giunta Comunale - Atto di indirizzo per riordino delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo - Parere di AGCM ex art. 21 bis della L. n. 287/1990 - Delibera in contrasto con l’articolo 49 TFUE, in quanto limita la libertà di stabilimento e la libera circolazione dei servizi]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 13/02/2025, n. 3210 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Delibere AGCOM nn. 112/18 e 269/18 - Diffida a gestore telefonico a eliminare gli effetti dell’illegittima anticipazione della decorrenza delle fatture emesse successivamente al termine di cui all’art. 2 co. 2 delibera n. 121/17/CONS]
T.A.R. Lazio Roma, sez. II, 13/02/2025, n. 3266 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di concessionario per l’esercizio di giochi pubblici a distanza per ottenere dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli l’ostensione di documentazione attestante la titolarità dei punti di raccolta e degli atti e documenti presentati per la cessione dei menzionati punti di raccolta]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 12/02/2025, n. 3147 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società ritenuta responsabile di aver posto in essere due pratiche commerciali scorrette e una condotta in contrasto con il Codice del Consumo nelle offerte commerciali di servizi di fornitura di energia e gas erogati sul mercato libero - Mancanza di trasparenza e completezza delle informazioni]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 12/02/2025, n. 3148 [Concorrenza - Avviso di selezione per l’assunzione di personale avente la qualifica di addetto ai servizi di supporto esecutivo alla gestione operativa indetto da società in house della Camera dei deputati - Ricorso - Costituita una società in house per erogare direttamente servizi affidati con gara alla società ricorrente]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 12/02/2025, n. 3197 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Conduttore e ospite di programma televisivo di attualità responsabili di aver posto in essere condotte ritenute idonee a veicolare espressioni di odio e discriminazione - Segnalazione dell’Ordine dei giornalisti italiani]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE