- Consiglio di Stato, sez. VI, 07/02/2022, n. 823 [Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Istruttoria avviata inizialmente nei confronti delle c.d. banche captive, ossia delle società finanziarie dei gruppi automobilistici, nonché delle banche non captive]
Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Istruttoria avviata inizialmente nei confronti delle c.d. banche captive, ossia delle società finanziarie dei gruppi automobilistici, nonché delle banche non captive e di due associazioni di categorie, e successivamente estesa nei confronti anche delle case automobilistiche - Intesa unica, complessa e coordinata - Violazione grave - Domanda di clemenza - Forma semplificata - Regime comunitario delle domande di clemenza ex art. 22, Dir. UE 1/2019.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Intese
|
Settore:
Meccanica e mezzi di trasporto
- EDPB: il primo parere sui criteri di certificazione
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB - European Data Protection Board) ha adottato il suo parere sullo schema di certificazione GDPR-CARPA, presentato al Consiglio dall'Autorità di vigilanza (SA) del Lussemburgo.
|
|
Classificazione:
Privacy - Aspetti generali
- Commissione europea - Decisione 07/02/2022 [M.10617 - EDF / SOJITZ CORPORATION / NEBRAS POWER / KYUDEN INTERNATIONAL CORPORATION / JV - Compatibilità con il mercato comune di una concentrazione]
|
Categoria:
prassi-e-decisioni
|
Classificazione:
Concorrenza - Concentrazioni tra imprese
|
Settore:
Energia e ambiente
- Tribunale Reggio Emilia (ord.), 07/02/2022 [Tutela del consumatore - Ricorso d’urgenza per ripristino account Facebook - Inapplicabilità della riserva di giurisdizione nel caso in cui l’utente sia qualificabile come consumatore - Mancata prova che il ricorrente utilizzasse il profilo per scopi professionali - Mancata prova utilizzo account per manifestare adesione a QAnon o al fascismo]
Tutela del consumatore - Ricorso d’urgenza per ripristino account Facebook - Inapplicabilità della riserva di giurisdizione nel caso in cui l’utente sia qualificabile come consumatore - Mancata prova che il ricorrente utilizzasse il profilo per scopi professionali - Chiusura del profilo Facebook per pubblicazione contenuti riferibili a ideologie pericolose, xenofobe e violente - Mancata prova che il ricorrente avesse effettivamente impiegato il proprio profilo per manifestare adesione a QAnon o al fascismo.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Tutela dei consumatori - Accesso ad internet
|
Settore:
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT)
- Cassazione penale, sez. V, 07/02/2022, n. 4239 [Trattamento dei dati personali - Social network - Diffamazione a mezzo di Facebook - Post incriminato rivolto a giornalista e conseguente alle aspre critiche giornalistiche precedentemente rivolte al soggetto agente in considerazione del ruolo di amministratore regionale ricoperto - Esercizio del diritto di critica politica]
Trattamento dei dati personali - Social network - Diffamazione a mezzo di Facebook - Post incriminato rivolto a giornalista e conseguente alle aspre critiche giornalistiche precedentemente rivolte al soggetto agente in considerazione del ruolo di amministratore regionale ricoperto - Esercizio del diritto di critica politica - Riferibilità della diffamazione su base indiziaria - Indagine sulla convergenza di dati quali il movente, l'argomento del forum su cui avviene la pubblicazione, il rapporto tra le parti, la provenienza del post dalla bacheca virtuale del reo e l'assenza di denuncia del cd. furto di identità da parte dell'intestatario della bacheca sui cui sono pubblicati i post illeciti.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Privacy - Social network
|
Settore:
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT)
- Cassazione penale, sez. V, 07/02/2022, n. 4234 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione su un quotidiano di un articolo offensivo della reputazione della Camera di Commercio - Reato di diffamazione a mezzo stampa e di omesso controllo ascritti rispettivamente al giornalista e al direttore del quotidiano - Diritto di critica]
Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione su un quotidiano di un articolo offensivo della reputazione della Camera di Commercio - Reato di diffamazione a mezzo stampa e di omesso controllo ascritti rispettivamente al giornalista e al direttore del quotidiano - Diritto di critica - Limiti insuperabili quali verità del fatto attribuito e assunto a presupposto delle espressioni criticate, continenza formale e interesse sociale alla notizia - Diritto di critica quale giudizio avente carattere soggettivo - Scriminante putativa dell'esercizio del diritto di critica.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Privacy - Diritto all’informazione e all’espressione
|
Settore:
Radiotelevisione, diritti televisivi, editoria e stampa, servizi pubblicitari
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 07/02/2022, n. 3795 [Concorrenza sleale - Risarcimento del danno derivante da atti di concorrenza sleale compiuti nei confronti di una casa editrice - Offerta di vendita di opera, edita dalla casa editrice concorrente, ad un prezzo fortemente ribassato rispetto a quello di listino praticato dalla controparte su tutto il territorio nazionale]
Concorrenza sleale - Risarcimento del danno derivante da atti di concorrenza sleale compiuti nei confronti di una casa editrice - Offerta di vendita di opera, edita dalla casa editrice concorrente, ad un prezzo fortemente ribassato rispetto a quello di listino praticato dalla controparte su tutto il territorio nazionale - Danno patrimoniale consistente nell’asserito blocco totale delle vendite e lesione dell’immagine - Sviamento della clientela - Liquidazione equitativa del pregiudizio patrimoniale consistente del lucro cessante e del danno non patrimoniale connesso alla lesione dell'immagine.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza sleale
|
Settore:
Radiotelevisione, diritti televisivi, editoria e stampa, servizi pubblicitari
- T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Trento, sez. unica, 04/02/2022, n. 29 [Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi di attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica nei quali è ammessa l’apertura degli esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali]
Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica nei quali è ammessa l’apertura degli esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali e festive - Impugnazione - Effetto distorsivo della concorrenza ai danni di altri operatori economici - Divieto di imporre limiti e prescrizioni sugli orari stabilito dallo Stato nell’esercizio della sua competenza esclusiva a tutela della concorrenza - Questione di legittimità costituzionale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Aspetti generali
|
- T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Trento, sez. unica, 04/02/2022, n. 28 [Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica nei quali è ammessa l’apertura di esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali]
Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica nei quali è ammessa l’apertura degli esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali e festive - Impugnazione - Effetto distorsivo della concorrenza ai danni di altri operatori economici - Divieto di imporre limiti e prescrizioni sugli orari stabilito dallo Stato nell’esercizio della sua competenza esclusiva a tutela della concorrenza - Questione di legittimità costituzionale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Aspetti generali
|
- T.A.R. Sicilia Catania, sez. I, 04/02/2022, n. 357 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di accesso ai dati di immobile confinante affetto da irregolarità impiantistiche finalizzata alla tutela dell’incolumità dell’istante e della sicurezza del suo fabbricato - Diniego del Comune - Parere del 07/11/2019 del Garante Privacy - Linee Guida dell’ANAC]
Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di accesso ai dati di immobile confinante affetto da irregolarità impiantistiche finalizzata alla tutela dell’incolumità dell’istante e della sicurezza del suo fabbricato - Diniego del Comune - Parere del 07/11/2019 del Garante Privacy - Linee Guida dell’ANAC (deliberazione n. 1309 del 28/12/2016) - Valutazione dell’impatto dell’istanza nei riguardi dell’interessato - Ragionevoli aspettative dell’interessato (controinteressato all’accesso documentale) al trattamento dei propri dati personali al momento in cui questi sono stati raccolti.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Privacy - Accesso agli atti
|
Settore:
Pubblica Amministrazione
- Garante per la protezione dei dati personali - Provvedimento 04/02/2022 (9746944) [Parere su una istanza di accesso civico - Richiesta di copia di titoli di laurea e master, degli anni accademici frequentati, dei titoli delle tesi, delle relazioni presentate e delle votazioni finali ottenute]
|
Categoria:
prassi-e-decisioni
|
Classificazione:
Privacy - Accesso agli atti
|
Settore:
Pubblica Amministrazione
- Social network, sospensione account e rimozione post per violazione dei termini d’uso: limiti per la piattaforma e risarcimento per l’utente
di Nicola Berardi
La rimozione dei contenuti pubblicati in violazione dei termini d’uso di un social network e la relativa sospensione dell’account dell’utente sono interventi che le piattaforme sono legittimate a porre in essere purché sia garantito un corretto bilanciamento tra l’esigenza dei social media di mantenere un ambiente rispettoso della community e la libertà d’espressione dei singoli utenti.
|
|
Classificazione:
Tutela dei consumatori - Accesso ad internet
|
Settore:
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 febbraio 2022
Individuazione delle specifiche tecniche per trattare in modalità digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19.
(D.P.C.M. 04/02/2022, pubblicato in G.U. 7 febbraio 2022, n. 31)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Privacy - Dati sanitari
|
Settore:
Istruzione, sanità e servizi sociali
- Commissione europea - Avviso 04/02/2022 [ SA.37489 (2013/FC) - AIUTI DI STATO - Polonia - Presunto aiuto di Stato illegale a favore di Sferia SA - Invito a presentare osservazioni]
|
Categoria:
prassi-e-decisioni
|
Classificazione:
Concorrenza - Aiuti di Stato
|
Settore:
Telecomunicazioni (TLC)
- Decreto legge 4 febbraio 2022, n. 5, abrogato dalla L. 4 marzo 2022, n. 18
Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo.
(D.L. 04/02/2022, n. 5, pubblicato in G.U. 4 febbraio 2022, n. 9)
Il D.L. 4 febbraio 2022, n. 5, in vigore dal 5 febbraio 2022 e riportato nel testo vigente, è stato abrogato dall'art. 1, comma 2, della L. 4 marzo 2022, n. 18, di conversione del D.L. 7 gennaio 2022, n. 1.
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Privacy - Dati sanitari
|
Settore:
Istruzione, sanità e servizi sociali
- T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Trento, sez. unica, 03/02/2022, n. 24 [Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica in cui è ammessa l’apertura degli esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali]
Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica nei quali è ammessa l’apertura degli esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali e festive - Impugnazione - Effetto distorsivo della concorrenza ai danni di altri operatori economici - Divieto di imporre limiti e prescrizioni sugli orari stabilito dallo Stato nell’esercizio della sua competenza esclusiva a tutela della concorrenza - Questione di legittimità costituzionale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Aspetti generali
|
- T.A.R. Veneto Venezia, sez. I, 03/02/2022, n. 216 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Istanza di persona nominata erede per l’accesso alla documentazione medica relativa alla testatrice deceduta - Soggetto terzo nominato erede universale in un secondo testamento - Interesse ad accedere alle informazioni sullo stato di salute della disponente]
Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Istanza di persona nominata erede per l’accesso alla documentazione medica relativa alla testatrice deceduta - Soggetto terzo nominato erede universale in un secondo testamento - Interesse ad accedere alle informazioni sullo stato di salute della disponente per accertare se la modifica della volontà testamentaria sia stata assunta nel pieno delle sue facoltà mentali - Esclusa dal Cons. 26 del GDPR la tutela della privacy in relazione ai dati personali del de cuius - Estensione anche ai defunti della tutela dei loro dati ai sensi dell’art. 2-terdecies del D.Lgs. n. 196/2003.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Privacy - Dati sanitari
|
Settore:
Istruzione, sanità e servizi sociali
- Consiglio di Stato, sez. VI, 03/02/2022, n. 750 [Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Intesa unica, complessa e continuata nel tempo - Sanzione AGCM - Mercato della vendita di auto attraverso finanziamenti erogati dalle captive banks - Intesa sulla fissazione del prezzo del finanziamento o dell’auto]
Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Intesa unica, complessa e continuata nel tempo - Sanzione AGCM - Mercato della vendita di auto attraverso finanziamenti erogati dalle captive banks - Intesa sulla fissazione del prezzo del finanziamento o dell’auto - Intesa restrittiva c.d. per oggetto quale intesa che tipicamente, per sua stessa natura, delinea direttamente il proprio mercato di riferimento - Domanda di clemenza - Regime comunitario delle domande di clemenza ex art. 22, Dir. UE 1/2019.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Intese
|
Settore:
Meccanica e mezzi di trasporto
- T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Trento, sez. unica, 03/02/2022, n. 25 [Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica in cui è ammessa l’apertura degli esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali]
Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica nei quali è ammessa l’apertura degli esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali e festive - Impugnazione - Effetto distorsivo della concorrenza ai danni di altri operatori economici - Divieto di imporre limiti e prescrizioni sugli orari stabilito dallo Stato nell’esercizio della sua competenza esclusiva a tutela della concorrenza - Questione di legittimità costituzionale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Aspetti generali
|
- Vaccinazione anti-COVID-19: parere favorevole del Garante alla digitalizzazione dei certificati di esenzione
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole, senza formulare alcun rilievo, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che introduce la digitalizzazione delle certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19.
|
|
Classificazione:
Privacy - Basi giuridiche del trattamento dei dati
|
Settore:
Istruzione, sanità e servizi sociali
- T.A.R. Sicilia Palermo, sez. I, 03/02/2022, n. 411 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Denuncia penale - Istanza di accesso alla documentazione sanitaria relativa alla denunciante onde verificare lo stato di incapacità della stessa e per esercitare il diritto di difesa giudiziale - Diniego - Art. 60, D.Lgs. n. 196/2003]
Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Denuncia penale - Istanza di accesso alla documentazione sanitaria relativa alla denunciante onde verificare lo stato di incapacità della stessa e per esercitare il diritto di difesa giudiziale - Diniego - Art. 60, D.Lgs. n. 196/2003 sostituito dall’art. 5, co. 1, lett. b), d.lgs. n. 101/2018 - Accesso a dati supersensibili quali quelli relativi alla salute consentito solo quando sia strettamente indispensabile per tutelare diritti di pari rango rispetto a quelli dell’interessato - Richiesti dati “sensibilissimi” - Dati sanitari risalenti - Accesso non consentito.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Privacy - Dati sanitari
|
- Consiglio di Stato, sez. VI, 03/02/2022, n. 752 [Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Intesa unica, complessa e continuata nel tempo - Sanzione AGCM - Mercato della vendita di auto attraverso finanziamenti erogati dalle captive banks - Intesa sulla fissazione del prezzo del finanziamento o dell’auto]
Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Intesa unica, complessa e continuata nel tempo - Sanzione AGCM - Mercato della vendita di auto attraverso finanziamenti erogati dalle captive banks - Intesa sulla fissazione del prezzo del finanziamento o dell’auto - Intesa restrittiva c.d. per oggetto quale intesa che tipicamente, per sua stessa natura, delinea direttamente il proprio mercato di riferimento - Domanda di clemenza - Regime comunitario delle domande di clemenza ex art. 22, Dir. UE 1/2019.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Intese
|
Settore:
Meccanica e mezzi di trasporto
- Consiglio di Stato, sez. VI, 03/02/2022, n. 751 [Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Intesa unica, complessa e continuata nel tempo - Sanzione AGCM - Mercato della vendita di auto attraverso finanziamenti erogati dalle captive banks - Intesa sulla fissazione del prezzo del finanziamento o dell’auto]
Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Intesa unica, complessa e continuata nel tempo - Sanzione AGCM - Mercato della vendita di auto attraverso finanziamenti erogati dalle captive banks - Intesa sulla fissazione del prezzo del finanziamento o dell’auto - Intesa restrittiva c.d. per oggetto quale intesa che tipicamente, per sua stessa natura, delinea direttamente il proprio mercato di riferimento - Domanda di clemenza - Regime comunitario delle domande di clemenza ex art. 22, Dir. UE 1/2019.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Intese
|
Settore:
Meccanica e mezzi di trasporto
- Consiglio di Stato, sez. VI, 03/02/2022, n. 748 [Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Intesa unica, complessa e continuata nel tempo - Sanzione AGCM - Mercato della vendita di auto attraverso finanziamenti erogati dalle captive banks - Intesa sulla fissazione del prezzo del finanziamento o dell’auto]
Concorrenza - Intese - Intesa volta a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nell'ambito della vendita di automobili - Intesa unica, complessa e continuata nel tempo - Sanzione AGCM - Mercato della vendita di auto attraverso finanziamenti erogati dalle captive banks - Intesa sulla fissazione del prezzo del finanziamento o dell’auto - Intesa restrittiva c.d. per oggetto quale intesa che tipicamente, per sua stessa natura, delinea direttamente il proprio mercato di riferimento - Domanda di clemenza - Regime comunitario delle domande di clemenza ex art. 22, Dir. UE 1/2019.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Intese
|
Settore:
Meccanica e mezzi di trasporto
- T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Trento, sez. unica, 03/02/2022, n. 26 [Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica in cui è ammessa l’apertura degli esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali]
Concorrenza - Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività commerciali ex L.p. n. 4/2020 - Delibera provinciale recante l’individuazione dei Comuni ad elevata densità turistica e di attrazione commerciale/turistica nei quali è ammessa l’apertura degli esercizi commerciali anche nelle giornate domenicali e festive - Impugnazione - Effetto distorsivo della concorrenza ai danni di altri operatori economici - Divieto di imporre limiti e prescrizioni sugli orari stabilito dallo Stato nell’esercizio della sua competenza esclusiva a tutela della concorrenza - Questione di legittimità costituzionale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Concorrenza - Aspetti generali
|