Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione penale, sez. III, 19/02/2025, n. 6782 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Qualificazione degli indumenti usati come rifiuti e gestione abusiva - Delitto ex artt. 110, 112 cod. pen., 260 D.Lgs. n. 152 del 2006 - Confermata in appello la condanna dell'imputato per aver ricevuto ingenti quantitativi di rifiuti costituiti da indumenti usati]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 19/02/2025, n. 4379 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Contratto di prestito vitalizio - Nullità della clausola relativa al TAEG pattuita - Banca condannata a tenere indenne l’attrice dal pagamento del TAN pattuito nel contratto di finanziamento - Nullità della clausola anatocistica]
Consiglio di Stato, sez. VI, 18/02/2025, n. 1311 [Tutela dei consumatori -Trasparenza e tutela dell’utenza - Delibera n. 227 del 2022 dell’Autorità di regolazione dei trasporti - Approvazione delle Indicazioni e prescrizioni relative al “Prospetto informativo della rete 2024”, presentato dal gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale Rete Ferroviaria Italiana s.p.a.]
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, sez. I, 18/02/2025, n. 163 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di Fondazione di accedere agli esposti presentati da associazioni nonché alle denunce, relazioni e/o agli altri atti riguardanti la Fondazione stessa formati dall'Ufficio Consigliera di Parità della Regione nonché atti scambiati dall'Ufficio con l'Ispettorato del lavoro]
Consiglio di Stato, sez. VI, 18/02/2025, n. 1370 [Trattamento dei dati personali - Minori - Ritiro dall’iscrizione scolastica del minore per la scelta del regime alternativo dell’istruzione familiare da parte dei genitori - Revoca all’Istituto scolastico del trattamento dei dati dei figli con invito di cancellare tutti i dati personali e particolari degli stessi]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/02/2025, n. 3410 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Impugnazione del provvedimento di archiviazione adottato dall'AGCM - Archiviata la segnalazione presentata con riferimento all'utilizzo dei termini "Terme" e "Spa" per strutture prive di acqua termale - Uso fuorviante per i consumatori - Legge n. 323/2000]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/02/2025, n. 3407 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Gestore di piattaforma televisiva a pagamento ritenuto responsabile di aver diffuso informazioni ingannevoli ai propri abbonati all’offerta calcio con riguardo ai contenuti fruibili per la stagione calcistica 2021-2022 ed inerenti all’aggiudicazione dei diritti di trasmissione degli eventi calcistici]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/02/2025, n. 3409 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - FIGC, operatore in posizione dominante nell’organizzazione di competizioni calcistiche a carattere agonistico ritenuta responsabile di aver perseguito l’obiettivo di estendere tale posizione anche ai tornei ludico-amatoriali]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 17/02/2025, n. 3989 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Decreto ingiuntivo emesso per intimare al fideiussore di una società il risanamento dell'esposizione debitoria maturata dalla debitrice principale in relazione al contratto di mutuo chirografario stipulato - Opposizione - Vessatorietà delle clausole della fideiussione]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 17/02/2025, n. 4069 [Concorrenza - Contratti di concessione di vendita di autovetture Audi e di service partner - Contratti dichiarati in appello risolti per giusta causa, in quanto la società concessionaria non aveva raggiunto l’obiettivo stabilità per le vendite nel biennio indicato]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 17/02/2025, n. 120 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Regolamento recante “Criteri, modalità e requisiti per l’iscrizione, la permanenza e l’esclusione delle imprese iscritte nell’elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell’articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164”]
T.A.R. Lombardia Milano, sez. I, 17/02/2025, n. 520 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Delibera ARERA - Adeguamento della disciplina sugli indennizzi riconosciuti ai clienti finali nel settore del gas naturale in caso di violazione delle disposizioni regolatorie]
Cassazione penale, sez. IV, 17/02/2025, n. 6261 [Trattamento dei dati personali - Videosorveglianza - Rideterminazione della pena in appello in relazione alle ipotesi di furto in concorso di denaro contenuto in apparecchi di cambia-soldi perpetrati all’interno di sale da gioco - Prova della responsabilità del prevenuto tratta dalla combinazione di elementi indiziari e probatori]
T.A.R. Marche Ancona, sez. II, 15/02/2025, n. 103 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Istanza rivolta al Comune per ottenere copia della documentazione inerente alla pratica avviata a seguito di un suo esposto, volto a sollecitare gli Enti in indirizzo alle opportune verifiche in ordine alla posizione reddituale della ex coniuge]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV ter, 14/02/2025, n. 3300 [Concorrenza - Bando di gara per l’affidamento del Servizio di verifica della progettazione dei progetti sviluppati nell’ambito di Direzione Operativa Infrastrutture (DOI) pubblicato da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. - Ricorso - Bando di gara e disciplinare - Esito anticoncorrenziale]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3203 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito a carico del consumatore in caso di violazione da parte di quest’ultimo del Codice della Strada o di mancato pagamento di pedaggio/parcheggio accertati e notificati al noleggiatore dall’Ente competente]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3204 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito distinto e addizionale, rispetto al corrispettivo del noleggio, a carico del consumatore-locatario in caso di infrazioni del Codice della Strada o di mancati pagamenti di tariffe di pedaggio/parcheggio]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3205 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito distinto e addizionale, rispetto al corrispettivo del noleggio, a carico del consumatore-locatario in caso di infrazioni del Codice della Strada o di mancati pagamenti di tariffe di pedaggio/parcheggio]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3206 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito a carico del consumatore in caso di violazione, da parte di quest’ultimo del Codice della Strada o di mancato pagamento di tariffe di pedaggio/parcheggio accertati e notificati al noleggiatore]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/02/2025, n. 3207 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto senza conducente - Applicazione di un addebito a carico del consumatore in caso di violazione, da parte di quest’ultimo del Codice della Strada o di mancato pagamento di pedaggio/parcheggio accertati e notificati al noleggiatore dall’Ente competente]
T.A.R. Campania Salerno, sez. III, 13/02/2025, n. 316 [Concorrenza - Delibera della Giunta Comunale - Atto di indirizzo per riordino delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo - Parere di AGCM ex art. 21 bis della L. n. 287/1990 - Delibera in contrasto con l’articolo 49 TFUE, in quanto limita la libertà di stabilimento e la libera circolazione dei servizi]
Corte di Giustizia 13/02/2025 (cause riunite da C‑244/23 P a C‑246/23 P) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Impugnazione – Settore aereo – Misure attuate dall’aeroporto internazionale di Timişoara (Romania) a favore della Wizz Air e di altre compagnie aeree che ne fanno uso]
Corte di Giustizia 13/02/2025 (causa C‑612/23) [Tutela dei consumatori – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2002/22/CE (direttiva servizio universale) – Reti e servizi di comunicazione elettronica – Servizio universale e diritti degli utenti]
Corte di Giustizia 13/02/2025 (causa C‑472/23) [Tutela dei consumatori – Rinvio pregiudiziale – Contratti di credito ai consumatori – Direttiva 2008/48/CE – Articolo 10, paragrafo 2 – Obbligo di informazione – Tasso annuo effettivo globale]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 13/02/2025, n. 3210 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Delibere AGCOM nn. 112/18 e 269/18 - Diffida a gestore telefonico a eliminare gli effetti dell’illegittima anticipazione della decorrenza delle fatture emesse successivamente al termine di cui all’art. 2 co. 2 delibera n. 121/17/CONS]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE