Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 12/03/2025, n. 5174 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Commercio online - Diffusione di informazioni ingannevoli sulla disponibilità e sui tempi di consegna dei prodotti venduti online - Omessa consegna dei prodotti ordinati e regolarmente pagati dai consumatori]
Tribunale UE 12/03/2025 (causa T‑596/22) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Misura volta a ridurre il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica nella penisola iberica]
Consiglio di Stato, sez. V, 12/03/2025, n. 2036 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Invio di esposto sui trasferimenti del personale Guardia Costiera ad organi istituzionali - Archiviazione dell'esposto per mancanza degli elementi costitutivi della responsabilità amministrativa/contabile dell'amministrazione datrice di lavoro]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I quater, 11/03/2025, n. 5145 [Concorrenza - Gara per l’affidamento del servizio di raccolta e recapito di invii postali e di corriere espresso, indetta dall’Arma dei Carabinieri - Aggiudicazione a Poste Italiane S.p.A. - Segnalazione all’Anac dell’intervenuta applicazione di una penale da ritardo]
T.A.R. Lazio Roma, sez. III, 11/03/2025, n. 5122 [Concorrenza - Procedura di gara per la selezione di prestatori di servizi di assistenza a terra da svolgersi presso l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino - Mancata valutazione, da parte della stazione appaltante, di fatti potenzialmente rilevanti quali gravi illeciti professionali in capo a un esponente]
T.A.R. Lombardia Milano, sez. V, 11 marzo 2025, n. 867 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di accesso agli atti riguardanti un proprio alunno avanzata da insegnante che ha ricevuto la comunicazione di avvio di un procedimento disciplinare nei suoi confronti per fatti occorsi in classe durante il suo orario di lavoro - Diniego]
Cassazione civile, sez. I, 11/03/2025, n. 6531 [Concorrenza - Gara di appalto relativa al servizio di raccolta dei rifiuti - Aggiudicazione - Contratto d'appalto - Annullamento giudiziale della gara - Rinvenuto vizio consistito nella illegittimità di valutazione delle offerte delle imprese concorrenti]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 11/03/2025, n. 6506 [Concorrenza - Domanda di società per ottenere il risarcimento dei danni subiti a seguito dell’esclusione da una gara pubblica di appalto a cui aveva partecipato unitamente alla società convenuta, con la quale avrebbe dovuto costituire una associazione temporanea di imprese]
Consiglio di Stato, sez. V, 11/03/2025, n. 1992 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata per il Ministero della Giustizia - Aggiudicazione - Esclusione di due società dai lotti di gara per violazione dell’art. 80, co. 5, lett. c), del D.Lgs. n. 50/2016 - Annullamento delle aggiudicazioni di lotti di gara diversi disposte in favore della stessa società]
Consiglio di Stato, sez. VI, 11/03/2025, n. 1989 [Tutela dei consumatori - Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali - Settore delle telecomunicazioni - Rapporti tra AGCM e Autorità di settore - Competenza in materia di tutela del consumatore - Competenza dell'AGCM ad intervenire nei casi in cui sia affermato un contrasto con la disciplina dettata dal Codice del Consumo]
Cassazione penale, sez. V, 11/03/2025, n. 9815 [Trattamento dei dati personali - Social network - Pubblicazione sulla bacheca del social network “Facebook” di messaggi offensivi della reputazione di magistrato - Reati di diffamazione - Conferma in sede di appello - Ricorso - Provenienza dei messaggi in questione dalla ricorrente]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 10/03/2025, n. 4971 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Commercio online - Diffusione di informazioni ingannevoli sulla disponibilità e sui tempi di consegna dei prodotti venduti online - Omessa consegna dei prodotti ordinati e regolarmente pagati dai consumatori - Mancato rimborso del corrispettivo versato]
T.A.R. Sicilia Catania, sez. IV, 10/03/2025, n. 856 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Avviso pubblico indetto da Azienda sanitaria provinciale (ASP) - Richiesta di partecipante di accedere alla domanda presentata da candidato e alla c.d. casistica dallo stesso presentata per aver prova documentale, ai fini del giudizio, delle corrispondenti dichiarazioni di un altro medico]
Cassazione civile, sez. I, 10/03/2025, n. 6302 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Contratto di finanziamento - Usurarietà degli interessi e della nullità del contratto di conto corrente per indeterminatezza delle condizioni economiche - Accertamento dell'usurarietà degli interessi pattuiti in relazione al superamento delle soglie previste]
T.A.R. Sardegna Cagliari, sez. I, 08/03/2025, n. 221 [Concorrenza - Appalto per l’affidamento del servizio di vigilanza armata, di altri servizi e portierato - Esclusione di società facente parte di RTI in qualità di mandataria per aver commesso grave illecito professionale ai sensi dell’art. 95 co. 1 lett. e del D.Lgs. n. 36/2023, tale da escludere la sua integrità e affidabilità]
Consiglio di Stato, sez. VI, 07/03/2025, n. 1908 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Trasmissione di una edizione speciale del format televisivo «Il Cerca salute», denominata «Speciale Covid-19», in cui l'AGCOM, nell'esercizio della propria attività di vigilanza, ha riscontrato la divulgazione di affermazioni ritenute pregiudizievoli per la salute del telespettatore]
Consiglio di Stato, sez. VI, 07/03/2025, n. 1919 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Segnalazione di un'associazione di consumatori all'AGCOM riguardante la diffusione di spot concernenti il gioco con vincita in denaro sul canale televisivo satellitare di nota piattaforma - Condotta segnalata integrante il divieto di cui all’art. 9 del D.L. 12 luglio 2018, n. 87]
Cassazione penale, sez. I, 07/03/2025, n. 9464 [Trattamento dei dati personali - Videosorveglianza - Reati in materia di immigrazione clandestina - Attività investigativa condotta a mezzo di intercettazioni telefoniche ed ambientali e videoriprese - Trattamento sanzionatorio - Ricorso - Inutilizzabilità delle videoriprese]
Corte di Giustizia 06/03/2025 (causa C‑20/24) [Tutela dei consumatori - Rinvio pregiudiziale - Trasporto aereo - Regolamento (CE) n. 261/2004 - Articolo 2, lettera g) - Articolo 3, paragrafi 2 e 3 - Diritto alla compensazione pecuniaria in caso di ritardo prolungato del volo - Ambito di applicazione - Passeggeri in possesso di una carta d’imbarco - Prova della prenotazione confermata dal vettore]
Tribunale Civitavecchia 06/03/2025 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Ricorso di titolare di un conto corrente bancario, gestito anche mediante il servizio di home banking, per accertare la responsabilità della banca per inadempimento ai propri obblighi contrattuali e condannare la stessa al risarcimento del danno]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 06/03/2025, n. 6067 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Illecito trattamento di dati personali “in chiaro” di pazienti contenuti nelle banche dati aziendali e nel fascicolo sanitario elettronico effettuato da Azienda Sanitaria - Predisposizione di una lista di soggetti in condizioni di comorbilità da trasmettere ai medici di medicina generale]
Cassazione penale, sez. I, 06/03/2025, n. 9293 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione su quotidiano di un articolo di stampa ritenuto offensivo dell'onore e della reputazione di persona accusata di avere condotto al commissariamento di teatro, in occasione della propria gestione quale sovrintendente dello stesso]
Cassazione civile, sez. L, 06/03/2025, n. 5936 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Dipendente aziendale ritenuto responsabile di aver registrato su una chat di WhatsApp, alla quale partecipavano anche altri colleghi, messaggi vocali riferiti a superiore gerarchico con contenuti offensivi, denigratori, minatori e razzisti - Licenziamento per giusta causa - Impugnazione]
Cassazione penale, sez. VI, 05/03/2025, n. 9159 [Concorrenza - Duplice affidamento diretto c.d sottosoglia di appalti, compiuto con collusioni e mezzi fraudolenti, a soggetti solo apparentemente diversi al fine di impedire l’indizione e la successiva gara - Reati di cui agli artt. 353 e 353 bis cod. pen. - Richiesta di sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei profitti di reato]
Cassazione civile, sez. V, 05/03/2025, n. 5914 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Dichiarazioni dei redditi di Fondazione recanti l'indicazione dei crediti derivanti dall’agevolazione di cui all’art. 6, d.p.r. n. 601/1973 - Diniego dell'Agenzia delle Entrate - Impugnazione - Rigetto - Appello erariale - Rigetto - Partecipazione della fondazione a capitale bancario]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE