• Rating di legalità

Rating di legalità: boom di richieste nel 2018

3 agosto 2018

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato con un Comunicato Stampa del 2 agosto 2018 rende noti i dati relativi alle richieste di rating di legalità presentate dalle imprese nel 2018, evidenziando un trend di crescita positivo per l'anno in corso.
  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Green Solution e Deutusche Bank: l’Antitrust sanziona le società per pratiche scorrette in merito all’offerta di impianti fotovoltaici

2 agosto 2018

Con il Provvedimento n. 27260 del 5 luglio 2018, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato per pratiche commerciali scorrette le società Green Solution Energy S.r.l. (GSE) e Deutsche Bank S.p.A. (DB), applicando alle stesse una multa di importo diverso in ragione del differente comportamento tenuto dalle stesse.
  • Concorrenza - Aspetti generali

Golden powers e settore delle telecomunicazioni - il TAR Lazio interviene sospendendo la sanzione di 74 milioni di euro irrogata a TIM

1 agosto 2018

di Gloria Panaccione Lo scorso 5 luglio, con l'ordinanza n. 6666/2018 il TAR Lazio ha accolto la richiesta formulata da TIM S.p.A., sospendendo l'efficacia del decreto con cui lo scorso 8 maggio la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a seguito della conclusione dell'istruttoria relativa al procedimento sanzionatorio avviato ai sensi dell'art. 2 del D.L. 15 marzo 2012 n. 21 per la mancata notifica a fronte dell'assunzione del controllo de facto da parte di Vivendi sul gruppo in questione, aveva imposto a TIM una sanzione di 74.312.342 euro.
  • Concorrenza - Intese

La vicenda Avastin-Lucentis prossima all’epilogo. Un’infrazione antitrust che potrebbe trovarsi senza oggetto

31 luglio 2018

di Roberto A. Jacchia Nel prossimo autunno, il Consiglio di Stato sarà chiamato a decidere la controversia tra F. Hoffmann-La Roche Ltd (Roche), Roche SpA (Roche Italia), Novartis AG (Novartis) e Novartis Farma SpA (Novartis Italia), e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in merito ai procedimenti avviati e alle pesanti sanzioni antitrust inflitte loro da quest’ultima nel 2014.
  • Concorrenza - Aspetti generali

Meno restrizioni per le professioni regolamentate: sarà necessario un test di proporzionalità per adottare norme che limitano l'accesso alle professioni

30 luglio 2018

La libertà professionale è un diritto fondamentale. E’ sulla base di questo principio che si fonda la nuova direttiva UE n. 2018/958 del 28 giugno 2018, approvata dal Parlamento europeo, in base alla quale tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, prima di approvare una nuova norma per disciplinare le professioni regolamentate, dovranno effettuare un test di proporzionalità. Rientrano nell’applicazione della direttiva tutte le attività professionali disciplinate dalla direttiva n. 2005/36/CE.
  • Libera circolazione delle merci

USA-Europa: rilanciata la cooperazione e le relazioni commerciali

27 luglio 2018

Nell'incontro che si è svolto a Washington il 25 luglio 2018, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il presidente degli Usa Donald Trump, hanno concordato di avviare una nuova fase nel rapporto fra Stati Uniti e Unione Europea, una fase di stretta amicizia, di forti relazioni commerciali che consentirà di lavorare meglio insieme per la sicurezza globale e di combattere congiuntamente contro il terrorismo.