La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza

Regolamento (UE) 21 giugno 2024, n. 2024/1740

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1740 della Commissione del 21 giugno 2024, che stabilisce le regole di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità di segnalazione alla Commissione, da parte di consumatori e di altre parti interessate, di prodotti che possono presentare un rischio per la salute e la sicurezza dei consumatori, e di trasmissione di tali informazioni alle autorità nazionali interessate. (Regolamento UE 21/06/2024, n. 2024/1740, pubblicato in G.U.U.E. 24 giugno 2024, n. L)
  • Privacy - Intelligenza artificiale

Regolamento (UE) 17 giugno 2024, n. 2024/1732

Regolamento (UE) 2024/1732 del Consiglio, del 17 giugno 2024, che modifica il regolamento (UE) 2021/1173 per quanto riguarda un’iniziativa EuroHPC per le start-up al fine di rafforzare la leadership europea nell’intelligenza artificiale affidabile. (Regolamento (UE) 17/06/2024, n. 2024/1732, pubblicato in G.U.U.E. 19 giugno 2024, n. L)
  • Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi

Direttiva (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1799

Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828. (Direttiva (UE) 13/06/2024, n. 2024/1799, pubblicata in G.U.U.E. 10 luglio 2024, n. L) La Direttiva (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1799, in vigore dal 30 luglio 2024, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: 31 luglio 2026.
  • Privacy - Intelligenza artificiale

Regolamento (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1689

Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificiale) Testo rilevante ai fini del SEE. (Regolamento (UE) 13/06/2024, n. 2024/1689, pubblicato in G.U.U.E. 12 luglio 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1689, in vigore dal 1° agosto 2024 ed applicabile dal 2 agosto 2026, salvo quanto previsto nell'art. 113, è riportato nel testo vigente.
  • Concorrenza - Aspetti generali

Comunicazione 10 giugno 2024

Sintesi dell'avviso relativo all'apertura di un'indagine approfondita nel caso FS.100011 – EMIRATES TELECOMMUNICATIONS GROUP / PPF TELECOM GROUP a norma dell'articolo 10, paragrafo 3, lettera d) del regolamento (UE) 2022/2560. (Comunicazione 10/06/2024, pubblicata in G.U.U.E. 21 giugno 2024, n. C )
  • Concorrenza - Aiuti di Stato

Comunicazione 31 maggio 2024, C/2024/3570

Comunicazione della Commissione - Comunicazione della Commissione che integra gli orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale per quanto riguarda la piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP). (Comunicazione 31/05/2024, pubblicata in G.U.U.E. 3 giugno 2024, n. C)
  • Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza

Regolamento (UE) 27 maggio 2024, n. 2024/1459

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1459 della Commissione, del 27 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’attuazione dell’interfaccia interoperabile del portale Safety Gate per i fornitori di mercati online. (Regolamento (UE) 27/05/2024, n. 2024/1459, pubblicato in G.U.U.E. 28 maggio 2024, n. L)
  • Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza

Regolamento (UE) 24 maggio 2024, n. 2024/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 della Commissione, del 24 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione del modello di avviso di richiamo. (Regolamento (UE) 24/05/2024, n. 2024/1435, pubblicato in G.U.U.E. 27 maggio 2024, n. L)
  • Privacy - Dati genetici e biometrici

Regolamento (UE) 14 maggio 2024, n. 2024/1358

Regolamento (UE) 2024/1358 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che istituisce l'«Eurodac» per il confronto dei dati biometrici ai fini dell'applicazione efficace dei regolamenti (UE) 2024/1351 e (UE) 2024/1350 o del Parlamento europeo e del Consiglio e della direttiva 2001/55/CE del Consiglio e ai fini dell'identificazione dei cittadini di paesi terzi e apolidi il cui soggiorno è irregolare, e per le richieste di confronto con i dati Eurodac presentate dalle autorità di contrasto degli Stati membri e da Europol a fini di contrasto, che modifica i regolamenti (UE) 2018/1240 e (UE) 2019/818 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga il regolamento (UE) n. 603/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 14/05/2024, n. 2024/1358, pubblicato in G.U.U.E. 22 maggio 2024, n. L)
  • Concorrenza - Aspetti generali

Sintesi della decisione della Commissione del 13 maggio 2024

Sintesi della decisione della Commissione del 13 maggio 2024 relativa a una decisione a norma dell'articolo 3, del regolamento (UE) 2022/1925 (CASO) DMA.100019 – BOOKING - ONLINE INTERMEDIATION SERVICES – VERTICALS) (notificata con il numero C(2024) 3176 final). (Sintesi Decisione 13/05/2024, pubblicata in G.U.U.E. 4 luglio 2024, n. C)
  • Concorrenza - Aspetti generali

Sintesi della decisione della Commissione del 13 maggio 2024

Sintesi della decisione della Commissione del 13 maggio 2024 relativa a una decisione a norma dell'articolo 3 del regolamento (UE) 2022/1925 — DMA.100042 - ByteDance – servizi pubblicitari online (notificata con il numero C(2024) 3153). (Sintesi Decisione 13/05/2024, pubblicata in G.U.U.E. 11 ottobre 2024, n. C)
  • Concorrenza - Aiuti di Stato

Comunicazione 2 maggio 2024, C/2024/3123

Comunicazione della Commissione - Seconda modifica del quadro temporaneo di crisi e transizione per misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina. (Comunicazione 02/05/2024, pubblicata in G.U.U.E. 2 maggio 2024, n. C)
  • Concorrenza - Aspetti generali

Sintesi della decisione della Commissione del 29 aprile 2024

Sintesi della decisione della Commissione del 29 aprile 2024 relativa a una decisione a norma dell'articolo 17 del regolamento (UE) 2022/1925 (caso DMA.100047 - APPLE – IPADOS) (notificata con il numero C(2024) 2500 final). (Sintesi Decisione 29/04/2024, pubblicata in G.U.U.E. 4 luglio 2024, n. C)
  • Tutela dei consumatori - Accesso ad internet

Regolamento (UE) 29 aprile 2024, n. 2024/1309

Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica il regolamento (UE) 2015/2120 e abroga la direttiva 2014/61/UE (regolamento sull’infrastruttura Gigabit), (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 29/04/2024, n. 2024/1309, pubblicato in G.U.U.E. 8 maggio 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 29 aprile 2024, n. 2024/1309, in vigore dall'11 maggio 2024 ed applicabile dal 12 novembre 2025, fatto salvo quanto previsto dall'art. 19, comma 3, è riportato nel testo vigente.
  • Privacy - Minori

Regolamento (UE) 29 aprile 2024, n. 2024/1307

Regolamento (UE) 2024/1307 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) 2021/1232 relativo a una deroga temporanea a talune disposizioni della direttiva 2002/58/CE per quanto riguarda l’uso di tecnologie da parte dei prestatori di servizi di comunicazione interpersonale indipendenti dal numero per il trattamento di dati personali e di altro tipo ai fini della lotta contro gli abusi sessuali online sui minori. (Regolamento (UE) 29/04/2024, n. 2024/1307, pubblicato in G.U.U.E. 14 maggio 2024, n. L)
  • Privacy - Sicurezza dei dati

Comunicazione 26 aprile 2024, C/2024/2537

Comunicazione della Commissione - Orientamenti della Commissione per i fornitori di piattaforme online di dimensioni molto grandi e di motori di ricerca online di dimensioni molto grandi sull'attenuazione dei rischi sistemici per i processi elettorali a norma dell'articolo 35, paragrafo 3, del regolamento (UE) 2022/2065. (Comunicazione 26/04/2024, pubblicata in G.U.U.E. 26 aprile 2024, n. C )
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1083

Regolamento (UE) 2024/1083 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell’ambito del mercato interno e che modifica la direttiva 2010/13/UE (regolamento europeo sulla libertà dei media) Testo rilevante ai fini del SEE. (Regolamento (UE) 11/04/2024, n. 2024/1083, pubblicato in G.U.U.E. 17 aprile 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1083, in vigore dal 7 maggio 2024 ed applicabile dall'8 agosto 2025, fatto salvo quanto previsto dall'art. 29, è riportato nel testo vigente.
  • Privacy - Aspetti generali

Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1183

Regolamento (UE) 2024/1183 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda l’istituzione del quadro europeo relativo a un’identità digitale. (Regolamento (UE) 11/04/2024, n. 2024/1183, pubblicato in G.U.U.E. 30 aprile 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1183, in vigore dal 20 maggio 2024, è riportato nel testo vigente aggiornato secondo la rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 9 aprile 2025, n. L.
  • Privacy - Aspetti generali

Decisione (UE) 9 aprile 2024, n. 2024/1043

Decisione (UE) 2024/1043 della Commissione, del 9 aprile 2024, che stabilisce le norme interne relative alla limitazione di determinati diritti degli interessati nel contesto del trattamento dei dati personali da parte del consulente di fiducia principale e dei consulenti di fiducia nello svolgimento dei compiti connessi alla prevenzione e alla lotta contro le molestie psicologiche e sessuali. (Decisione 09/04/2024, n. 2024/1043, pubblicata in G.U.U.E. 11 aprile 2024, n. L) 
  • Concorrenza - Aspetti generali

Comunicazione 3 aprile 2024

Sintesi dell'avviso relativo all'apertura di un'indagine approfondita nel caso FSP.100151 a norma dell'articolo 10, paragrafo 3, lettera d) del regolamento (UE) 2022/2560. (Comunicazione 03/04/2024, pubblicata in G.U.U.E. 22 aprile 2024, n. C )
  • Concorrenza - Aspetti generali

Comunicazione 3 aprile 2024

Sintesi dell'avviso relativo all'apertura di un'indagine approfondita nel caso FSP.100154 a norma dell'articolo 10, paragrafo 3, lettera d) del regolamento (UE) 2022/2560. (Comunicazione 03/04/2024, pubblicata in G.U.U.E. 22 aprile 2024, n. C )
  • Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti

Regolamento (UE) 27 marzo 2024, n. 2024/949

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/949 della Commissione, del 27 marzo 2024, che definisce un modulo comune per le richieste di rimborso e di indennizzo dei passeggeri nel trasporto ferroviario in caso di ritardi, perdite di coincidenza e soppressioni di servizi ferroviari conformemente al regolamento (UE) 2021/782 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 27/03/2024, n. 2024/949, pubblicato in G.U.U.E. 2 aprile 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 27 marzo 2024, n. 2024/949, in vigore dal 24 aprile 2024 ed applicabile dal 2 luglio 2024, è riportato nel testo vigente.
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Regolamento (UE) 13 marzo 2024, n. 2024/886

Regolamento (UE) 2024/886 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, che modifica i regolamenti (UE) n. 260/2012 e (UE) 2021/1230 e le direttive 98/26/CE e (UE) 2015/2366 per quanto riguarda i bonifici istantanei in euro. (Regolamento (UE) 13/03/2024, n. 2024/886, pubblicato in G.U.U.E. 19 marzo 2024, n. L)
  • Concorrenza - Aspetti generali

Relazione della Commissione 6 marzo 2024, COM(2024) 106 final

Relazione annuale sul regolamento (UE) 2022/1925 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale e che modifica le direttive (UE) 2019/1937 e (UE) 2020/1828 (regolamento sui mercati digitali). (Relazione 06/03/2024, COM/2024/106 final, pubblicata in EUR-Lex)