Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/01/2025, n. 151 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Ricorso della Radio Televisione Italiana s.p.a. (RAI) per l'annullamento del decreto ministeriale contenente l’adeguamento dei canoni di abbonamento alle radiodiffusioni per l’anno 2014]
Consiglio di Stato, sez. III, 10/01/2025, n. 149 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di accesso agli atti volta ad ottenere copia del provvedimento conclusivo del procedimento disciplinare azionato dalla Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) nei confronti di Professore, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti - Disciplina dell'accesso a dati sensibili]
Consiglio di Stato (ord.), sez. III, 10/01/2025, n. 159 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Informativa interdittiva antimafia adottata dalla Prefettura nei confronti di società - Impugnazione - Istanza di accesso a tutta la documentazione su cui è stata basata l’informativa antimafia, ivi compresi i provvedimenti giurisdizionali richiamati nel corpo dell’informativa]
Consiglio di Stato, sez. II, 09/01/2025, n. 143 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Militare appartenente alla GDF responsabile di aver interrogato la banca dati dell’anagrafe tributaria a cui aveva regolare accesso e di aver divulgato i dati personali di soggetti che dovevano figurare come cessionari di fatture false]
Consiglio di Stato, sez. IV, 09/01/2025, n. 139 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di due società rivolta al Consorzio industriale del Lazio per ottenere l’accesso agli atti della pratica inerente la paventata costruzione di un ospedale privato sull'area ex interporto di Frosinone di asserito interesse per le istanti]
Consiglio di Stato, sez. V, 08/01/2025, n. 124 [Concorrenza - Gara per l’affidamento della gestione del Centro di Permanenza per il Rimpatrio - Aggiudicazione - Esclusione dalla gara della prima classificata per la riscontrata fattispecie escludente di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) e c-bis) D.Lgs. n. 50 del 2016]
Consiglio di Stato, sez. IV, 08/01/2025, n. 107 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la candidatura di idee progettuali da finanziare, rivolto ad organismi di ricerca in cooperazione tra loro e/o con enti locali, imprese e altri soggetti pubblici o privati - Investimenti qualificabili come aiuti di Stato - Art. 107 TFUE]
Consiglio di Stato, sez. VI, 07/01/2025, n. 80 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Google ritenuto responsabile di aver adottato, nella fase di creazione dell’account e in fase di utilizzo di vari servizi offerti, un’informativa priva di immediatezza, chiarezza e completezza, in riferimento alla propria attività di acquisizione di dati personali e di ricerca]
Consiglio di Stato, sez. V, 31/12/2024, n. 10556 [Concorrenza - Delibera regionale - Affidamento diretto del servizio di trasporto ferroviario - Proroga del precedente affidamento in favore del gestore uscente per mancato avveramento delle condizioni al cui perfezionamento veniva subordinato l'affidamento - Ricorso di operatore di settore]
Consiglio di Stato, sez. VI, 30/12/2024, n. 10470 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Operatore di telecomunicazioni ritenuto responsabile di avere applicato ad un proprio cliente, nel caso di recesso da un’offerta da rete mobile in costanza di un piano di rateizzazione, l’addebito in unica soluzione delle rate residue in mancanza di una espressa richiesta]
Consiglio di Stato, sez. VI, 18/12/2024, n. 10162 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Inserita nel contratto di noleggio auto senza conducente la clausola “penale”, secondo cui al cliente veniva addebitato un importo fisso per ogni violazione, da parte di quest’ultimo, del Codice della strada e per ogni mancato pagamento di pedaggi o parcheggi notificato alla società]
Consiglio di Stato, sez. VI, 12/12/2024, n. 10039 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Applicazione di una penale a carico del cliente consumatore in caso di violazione da parte di quest’ultimo del codice della strada o di mancato pagamento di pedaggio o parcheggio, accertati e notificati alla società dall’ente competente in relazione al veicolo oggetto del contratto di autonoleggio]
Consiglio di Stato, sez. VI, 11/12/2024, n. 10001 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Inserita clausola nelle condizioni generali di contratto predisposte dalla società per l’attività di autonoleggio a breve termine senza conducente, secondo cui il cliente si obbliga a procedere al pagamento di qualsiasi contravvenzione e/o pedaggi autostradali e/o biglietti di parcheggio]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/12/2024, n. 9928 [Concorrenza - Gestione di servizi di TPL con affidamenti a terzi tramite procedure di gara oppure con affidamenti diretti a società in-house - Affidamento diretto a società in-house - Contestata la legittimità dell'affidamento perchè in contrasto con l’articolo 5, paragrafo 2, del Regolamento (CE) n. 1379/2007]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/12/2024, n. 9914 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Società erogatrice dei servizi di energia e gas ritenuta responsabile di aver assunto un comportamento scorretto nei confronti dei propri clienti a seguito dell’emanazione del D.L. n. 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti-bis)]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/12/2024, n. 9915 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Società erogatrice dei servizi di energia e gas ritenuta responsabile di aver assunto un comportamento scorretto nei confronti dei propri clienti a seguito dell’emanazione del D.L. n. 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti-bis) - Proposta ai clienti una variazione del prezzo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/12/2024, n. 9916 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Società erogatrice dei servizi di energia e gas ritenuta responsabile di aver assunto un comportamento scorretto nei confronti dei propri clienti a seguito dell’emanazione del D.L. n. 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti-bis)]
Consiglio di Stato (par.), sez. I, 09/12/2024, n. 1501 [Trattamento dei dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Ministero dell’economia e delle finanze - Parere sullo schema di Convenzione di Riassicurazione, ex articolo 1, comma 108, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 fra la SACE S.p.A. (in qualità di Riassicuratore) e ciascun riassicurato]
Consiglio di Stato, sez. VI, 04/12/2024, n. 9692 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Operatore di telecomunicazioni ritenuto responsabile di aver utilizzato, nelle proprie campagne pubblicitarie volte a promuovere offerte relative a servizi di connettività ad internet in fibra ottica, claim volti ad enfatizzare l’utilizzo integrale ed esclusivo della fibra ottica]
Consiglio di Stato, sez. VI, 03/12/2024, n. 9659 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di noleggio auto - Accertata vessatorietà, ex artt. 33, comma 1, lett. f), 34 e 37-bis del Codice del Consumo, della clausola che prevede l’applicazione di una penale di importo fisso a carico del cliente consumatore in caso di violazioni alle norme di legge]
Consiglio di Stato, sez. VI, 03/12/2024, n. 9660 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Contratto di autonoleggio senza conducente - Applicazione di una penale di importo fisso a carico del cliente consumatore in caso di violazione da parte di quest'ultimo delle normative in materia di circolazione dei veicoli]
Consiglio di Stato, sez. III, 03/12/2024, n. 9673 [Trattamento dei dati personali - Obblighi del titolare, del responsabile e dell'incaricato del trattamento - Esposto inviato al Consiglio regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali per contestare le reiterate violazioni del codice deontologico da parte dell'assistente sociale nel corso dello svolgimento dell’incarico conferitole dal Tribunale]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 02/12/2024, n. 1463 [Concorrenza - Schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36” - Base legale del decreto da rinvenire nell’articolo 1, comma 4, della legge 21 giugno 2022, n. 78 - Analisi di impatto della regolamentazione]
Consiglio di Stato, sez. VI, 02/12/2024, n. 9614 [Trattamento dei dati personali - Marketing e attività promozionali - Azienda multinazionale statunitense specializzata nella produzione e vendita di dispositivi elettronici ed informatici ritenuta responsabile di carenze informative in merito alla raccolta dei dati dell’utente a fini commerciali]
Consiglio di Stato, sez. VI, 27/11/2024, n. 9520 [Concorrenza - Società multiservizi, erogatrice di servizi energetici, idrici e ambientali, ritenuta responsabile di aver posto in essere un abuso ai sensi dell’art. 9, comma 3-bis, secondo periodo, della L. n. 192/1998, consistente nella violazione diffusa e reiterata della disciplina di cui al D.Lgs. n. 231/2002]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE