Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, sez. giurisdizionale, 03/02/2025, n. 87 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di accesso civico generalizzato ex D.Lgs. n. 33/2013 presentata da organizzazione sindacale all'Agenzia delle Entrate per accedere alla documentazione e gli atti dell’Ufficio relativi alla procedura di conferimento degli incarichi]
Consiglio di Stato, sez. V, 03/02/2025, n. 803 [Concorrenza - Servizio di trasporto pubblico locale - Gare pubbliche - Proroghe illegittime del servizio di trasporto pubblico locale nella Capitale a causa della mancanza di una tempestiva scelta tra affidamento in house e gara pubblica da parte del Comune di Roma - Legittimazione ad agire di AGCM]
T.A.R. Puglia Bari, sez. I, 03/02/2025, n. 155 [Concorrenza - Gara per l’affidamento di lavori da eseguirsi su ponte ubicato lungo la S.P. - Revoca dell'aggiudicazione disposta a favore di società - Presenza di annotazioni ANAC, a carico della società, riguardanti una precedente risoluzione contrattuale per inadempimento disposta dalla Provincia e la revoca dell’aggiudicazione operata da ANAS]
T.A.R. Campania Salerno, sez. II, 03/02/2025, n. 227 [Concorrenza - Procedura negoziata indetta senza bando per l’affidamento dei lavori di demolizione e ricostruzione di edificio ex scuola elementare - Aggiudicazione - Ricorso - Asserita doverosa esclusione dell'aggiudicataria a causa della posizione del suo ex amministratore]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 03/02/2025, n. 2589 [Concorrenza - Patto di non concorrenza post-contrattuale stipulato da banca e agente - Esercizio del diritto di recesso da parte della banca - Previsione, come presupposto per l’erogazione dei benefici economici aggiuntivi, di condizioni più rigorose di quanto in precedenza pattuito]
T.A.R. Toscana Firenze, sez. IV, 03/02/2025, n. 166 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Sospensione dell’autorizzazione ad esercitare l’attività di trattenimento danzante e spettacoli di arte varia relativa a locale - Consentito ai minorenni di accedere liberamente agli alcolici compresi nel prezzo di prenotazione dei tavoli]
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, sez. I, 03/02/2025, n. 110 [Trattamento dei dati personali - Minori - Ricorso dei genitori di minore volto ad ottenere il mantenimento dell’insegnate di sostegno assegnato allo stesso negli anni precedenti - Istanza di accesso agli atti detenuti dall'amministrazione scolastica]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 02/02/2025, n. 2489 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Licenziamento - Inutilizzabilità dei dati informatici raccolti in violazione dell'obbligo di informativa preventiva al lavoratore circa le modalità di uso degli strumenti, l'effettuazione dei controlli e le regole sulla conservazione e il trattamento dei dati personali]
T.A.R. Lazio Roma, sez. II, 31/01/2025, n. 2240 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Domanda per l’annullamento del decreto ministeriale rubricato “Imposta di consumo sulle bevande edulcorate”, del 12 maggio 2021, adottato ai sensi dell’art. 1, comma 675, legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Introduzione di una nuova imposta sul consumo, la c.d. “sugar tax”]
Tribunale Perugia 31/01/2025 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Licenziamento del lavoratore aziendale per giusta causa a seguito di indagini investigative compiute su mandato della società datrice di lavoro e sul conto del lavoratore - Ricorso del lavoratore]
T.A.R. Lombardia Milano, sez. I, 30/01/2025, n. 316 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico - Deliberazione n. 132/2016/R/EEL - Riduzione delle tariffe di distribuzione energia elettrica - Richiesto a operatore di settore di versare quanto dovuto per aggiornamento dei saldi di perequazione TIT]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 30/01/2025, n. 89 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza - Schema di decreto ministeriale relativo alle disposizioni per il procedimento di accertamento, contestazione e irrogazione delle penali convenzionali da attribuire al concessionario di gioco per inadempienza - Richiesta di parere]
Corte di Giustizia 30/01/2025 (causa C‑510/23) [Tutela dei consumatori – Pratiche commerciali sleali delle imprese nei confronti dei consumatori nel mercato interno – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2005/29/CE – Mezzi diretti a lottare contro tali pratiche]
Corte di Giustizia 30/01/2025 (causa C‑511/23) [Concorrenza – Rinvio pregiudiziale – Articolo 102 TFUE – Abuso di posizione dominante – Conferimento alle autorità nazionali garanti della concorrenza di poteri per applicare le norme in materia di concorrenza ]
T.A.R. Lombardia Milano, sez. I, 30/01/2025, n. 318 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza - Deliberazione dell’Aeegsi 528/2017/E/EEL, recante “Adozione di un provvedimento prescrittivo nei confronti di un utente del dispacciamento in prelievo rispetto a strategie di programmazione non diligenti nell’ambito del servizio di dispacciamento a ristoro dei consumatori”]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV stralcio, 30/01/2025, n. 2063 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo economico con cui è stata approvata la graduatoria definitiva delle emittenti televisive a carattere commerciale ammesse ai contributi ex art. 5, commi 3 e 4 del d.P.R. 146/2017 per l’anno 2018 - Ricorso di emittente televisiva]
T.A.R. Sicilia Palermo, sez. V, 30/01/2025, n. 257 [Concorrenza - Aiuti di Stato - INAIL - Avviso pubblico ISI - Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Esclusione della domanda di finanziamento presentata da società - Qualificazione della società come impresa unica idonea a comportare il superamento del limite di finanziabilità]
T.A.R. Lazio Roma, sez. II bis, 30/01/2025, n. 2028 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Segnalazione di abusi edilizi al Comune - Istanza del segnalante di accedere alle relazioni tecniche attraverso cui si è estrinsecata l’attività di repressione degli abusi edilizi - Accoglimento - Ricorso dei soggetti segnalati - Lesione del diritto alla riservatezza dei ricorrenti]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 30/01/2025, n. 2157 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Licenziamento per giusta causa intimato a lavoratore per improprio utilizzo dei permessi concessi ex L. n. 104/1992 - Impugnazione - Fatti emersi a seguito di accertamenti svolti da agenzia di investigazione privata - Inutilizzabilità delle informazioni acquisite]
Cassazione penale, sez. III, 29/01/2025, n. 3746 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Applicazione di misura di custodia cautelare in relazione al delitto di cui agli artt. 74 del d.P.R. n. 309/1990, 416-bis e 61-bis cod.pen. - Istanza di sostituzione della misura in corso di esecuzione - Rigetto - Appello - Contestata l'utilizzabilità dell’attività intercettativa svolta in Francia]
Corte d'Appello Catanzaro 29/01/2025 [Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti - Domanda dell'acquirente per ottenere la condanna del venditore e produttore, in solido, al risarcimento dei danni per i vizi riscontrati su piastrelle acquistate - Accertamento tecnico preventivo - Accertata l’effettiva esistenza dei vizi denunciati imputabili a difetto di fabbricazione]
Tribunale UE 29/01/2025 (causa T‑334/22) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Ricorso di annullamento – Settore postale – Conferimento di capitale a favore della Post Danmark – Decisione che accerta l’insussistenza di un aiuto di Stato]
Cassazione penale, sez. VI, 29/01/2025, n. 3755 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Reato ex art. 326 cod. pen. - Concorso di persone nel reato - Componente del CSM ritenuto responsabile di aver concorso, rafforzandone il proposito, nella rivelazione sanzionata ex art 326, co. 1, cod. pen. materialmente commessa da altro magistrato]
Corte di Giustizia 28/01/2025 (causa C‑253/23) [Concorrenza - Rinvio pregiudiziale - Articolo 101 TFUE - Direttiva 2014/104/UE - Azioni per il risarcimento del danno per violazioni del diritto della concorrenza - Articolo 2, punto 4 - Nozione di “azione per il risarcimento del danno” - Articolo 3, paragrafo 1 - Diritto al pieno risarcimento del danno subito]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/01/2025, n. 632 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Attività di fornitura di varie tipologie di ausili terapeutici realizzati da diversi produttori - Pratica scorretta consistita nell’omissione di una adeguata informativa al consumatore circa l’esistenza e il contenuto della garanzia nonché circa le modalità di esercizio in caso di malfunzionamento]
INIZIO
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
FINE