FOCUS
  • Privacy - Basi giuridiche del trattamento dei dati

Abbiamo raccolto e conservato dati personali su nostri database di marketing per un certo numero di anni. Dobbiamo cancellarli con il GDPR?

31 maggio 2019

di Annalisa Spedicato "Quello che il GDPR chiede a tutti coloro che trattano dati personali di cittadini europei nel contesto che qui interessa, ovvero per finalità di marketing, è analizzare i dati detenuti e usati per tali scopi e capire se al momento della raccolta di quell’informazione personale, l’interessato, ovvero il soggetto cui i dati si riferiscono, era stato informato del fatto che i suoi dati sarebbero stati utilizzati, oltre che per dare esecuzione alla prestazione da lui richiesta, come fornirgli il servizio o il prodotto acquistato, anche per finalità pubblicitarie o promozionali e se, in quell’occasione o anche in seguito, aveva espresso il consenso al trattamento per questa specifica finalità, tenendo presente che il consenso è doveroso anche se il contatto è stato raccolto da un elenco telefonico".
  • Privacy

GDPR, adempimenti, controlli, sanzioni: cosa devono fare le imprese per essere in regola con la nuova normativa?

6 marzo 2019

di Fabia De Bono L'entrata in vigore, lo scorso 25 maggio 2018, del Regolamento europeo in materia di dati personali (GDPR)[1], ha posto nuovi oneri a carico di professionisti e aziende, ed ha dato nuova linfa al tema della privacy. In questi primi mesi di applicazione del GDPR si è detto tanto sull'interpretazione delle nuove disposizioni, tuttavia, anche a causa dell'assenza di specifiche indicazioni nel Regolamento delle misure concrete da porre in essere dalle imprese, rimane una generale confusione sui profili applicativi della norma.
  • Privacy

Indagine conoscitiva internazionale sul rispetto della privacy: permangono carenze significative sulla concreta attuazione di politiche e programmi specifici a tutela della privacy

6 marzo 2019

Il Garante privacy in un Comunicato stampa del 5 marzo 2019, ha pubblicato i principali risultati dell’indagine internazionale sul rispetto della privacy (Sweep 2018), avviata lo scorso settembre e dedicata al principio di responsabilizzazione (accountability) introdotto anche in Europa dal GDPR, con il Regolamento UE sulla protezione dei dati.
  • Privacy

Il GEPD presenta la prima relazione annuale della nuova era della protezione dei dati nell'UE

5 marzo 2019

Il 25 maggio 2018, la nuova normativa sulla protezione dei dati personali è diventata pienamente applicabile a tutte le società e organizzazioni degli Stati membri dell'Unione Europea (Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 2016/679). Le norme del GDPR hanno segnato il primo passo verso una protezione completa ed efficace dei dati personali e privacy per tutti i cittadini dell'UE. Il 2018 è stato infatti un anno intenso per il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) ed un anno cruciale per la protezione dei dati in generale. 
  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Vendita on line di prodotti elettronici: l'Antitrust sanziona Eglobalcentral per pratiche scorrette

4 marzo 2019

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato con il provvedimento del 16 gennaio 2019, n. 27504 ha applicato alla società Eglobalcenter una sanzione complessiva di 120.000 euro per pratiche scorrette in relazione alla mancata prestazione della garanzia legale di conformità e per le omissioni circa gli obblighi informativi precontrattuali.
  • Tutela dei consumatori - Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali

Secondo l'Avvocato Generale UE Amazon non è tenuta a fornire assistenza telefonica ai consumatori

4 marzo 2019

L’Avvocato Generale UE ha proposto alla Corte di Giustizia UE di dichiarare che una piattaforma di e-commerce come Amazon non può essere obbligata a mettere a disposizione del consumatore un numero telefonico. Tuttavia, al consumatore deve essere garantita una pluralità di scelte tra mezzi di comunicazione da utilizzare, così come un contatto rapido e una comunicazione efficace, e l’informazione relativa a tali mezzi deve essere accessibile, chiara e comprensibile.