Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione civile (ord.), sez. III, 30/11/2024, n. 30774 [Concorrenza - Intese - Decreto ingiuntivo - Intimazione di pagamento rivolta ai fideiussori di una società in relazione a due contratti stipulati con la banca - Opposizione - Nullità dei contratti fideiussori ovvero delle clausole in contrasto con la normativa antitrust]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 29/11/2024, n. 30716 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Domanda per la risoluzione, per inadempimento della convenuta, di un contratto di acquisto di una vettura, risultata affetta da gravi e insanabili difetti, nonché la condanna della convenuta alla restituzione del prezzo versato ed al risarcimento del danno]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 27/11/2024, n. 30565 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Domanda di società avente ad oggetto la restituzione dei contributi assistenziali versati nel periodo di riferimento, nella misura eccedente il 10% previsto dall’art. 4, co. 90 L. n. 350/03 per le imprese colpite dall’alluvione - Diniego dell'ente previdenziale]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 27/11/2024, n. 30561 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Licenziamento disciplinare intimato a dipendente di banca - Contestata infrazione disciplinare consistente nella diffusione di un documento riservato, utilizzato da persona terza per una denuncia nei confronti dei vertici aziendali]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 26/11/2024, n. 30404 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Decreto ingiuntivo emesso su richiesta della società finanziaria per il pagamento del saldo debitore del rapporto di finanziamento - Opposizione - Contestato il rigetto dell'eccezione di usurarietà dell’interesse di mora]
Cassazione civile, sez. unite, 25/11/2024, n. 30220 [Concorrenza - Domanda di società operante nel settore della gestione in concessione di tratto autostradale per l'accertamento e la declaratoria della non applicazione nei suoi confronti della disciplina nazionale sul contenimento della spesa pubblica ai sensi dell’articolo 11 del codice della giustizia contabile]
Cassazione civile, sez. III, 25/11/2024, n. 30369 [Concorrenza - Domanda di società per ottenere la condanna della Presidenza del Consiglio dei ministri al risarcimento dei danni asseritamente subiti in conseguenza dell’adozione, da parte dello Stato italiano, di misure legislative destinate alla determinazione di un prezzo minimo di vendita al pubblico delle sigarette]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 25/11/2024, n. 30383 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto ingiuntivo emesso nei confronti di persona fisica quale fideiussore della società debitrice, poi fallita, di cui era stata amministratrice, per il pagamento del debito alla banca - Opposizione]
Cassazione penale, sez. I, 21/11/2024, n. 42783 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Militare ritenuto responsabile di aver inoltrato un commento lesivo della reputazione di altro militare nella chat di WhatsApp - Diffamazione aggravata - Applicazione della circostanza aggravante del mezzo di pubblicità, in ragione del numero degli iscritti alla chat]
Cassazione civile (ord.), sez. IV, 21/11/2024, n. 30030 [Trattamento dei dati personali - Obblighi del titolare, del responsabile e dell'incaricato del trattamento - Azione delle dipendenti dell’Agenzia Spaziale Italiana (A.S.I.), risultate vincitrici della selezione pubblica per l’assegnazione del telelavoro volta ad accertare l’illegittimità dell’operato dell’A.S.I.]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 21/11/2024, n. 30079 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Licenziamento disciplinare - Legittimità delle indagini investigative eseguite quali “controlli difensivi” volti ad accertare il compimento di atti illeciti del lavoratore non riconducibili al mero inadempimento dell’obbligazione]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 20/11/2024, n. 29849 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Domanda per ottenere la condanna del gestore telefonico al pagamento di una indennità nonché al risarcimento dei danni per mancata ovvero tardiva migrazione, nei termini di legge, delle utenze telefoniche dal precedente operatore]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 19/11/2024, n. 29819 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Domanda per accertare la responsabilità e la condanna della società convenuta, in qualità di produttore ai sensi del d.P.R. n. 224 del 1988, al risarcimento dei danni conseguenti ad un difetto di produzione dell’autovettura acquistata dall’attore e che aveva preso fuoco]
Cassazione civile, sez. II, 19/11/2024, n. 29707 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza - Decisione della Co.Re.Di. - Irrogazione della sanzione della censura a notaio a seguito di accertata responsabilità disciplinare per reiterata violazione dell’art. 3 Codice deontologico e degli artt. 147 lett. a) e 147 lett. b) della Legge Notarile n. 89/1913]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 19/11/2024, n. 29669 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Procedimento disciplinare avviato dal CSM nei confronti di magistrato inquirente, assegnatario delle indagini su disastro ferroviario, a seguito della pubblicazione su quotidiano nazionale di un articolo di stampa]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 15/11/2024, n. 29510 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Cessione a carrozzeria del credito da indennizzo assicurativo spettante all'assicurato per i danni cagionati all’autovettura di sua proprietà da una grandinata - Garanzia per eventi atmosferici]
Cassazione penale, sez. II, 15/11/2024, n. 42166 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Ordinanza di convalida del sequestro preventivo d’urgenza effettuato dal P.M. e decreto di sequestro preventivo emesso dal G.i.p. - Rispettata nella fattispecie la disciplina di cui all’art. 132 del Codice Privacy in presenza di un decreto di autorizzazione dell’Autorità giudiziaria]
Cassazione penale, sez. II, 15/11/2024, n. 41965 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Dichiarato non doversi procedere nei confronti dell'imputato in ordine ai reati di cui agli artt. 110, 640-ter e 615-ter cod.pen., così diversamente qualificato il fatto originariamente contestato ai sensi dell’art. 648-bis cod. pen.]
Cassazione penale, sez. IV, 15/11/2024, n. 41979 [Trattamento dei dati personali - Videosorveglianza - Illecita detenzione di sostanza stupefacente - Concorso di persone nel reato - Procedimento penale - Acquisizioni probatorie derivanti da operazioni di monitoraggio eseguite dalla polizia giudiziaria attraverso servizi di osservazioni e videoriprese]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 14/11/2024, n. 29398 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Contratto di somministrazione di servizi telefonici - Grave inadempimento del gestore per aver arrecato disservizio all'utente durante l’esecuzione della procedura di portabilità della linea telefonica dal precedente gestore]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 14/11/2024, n. 29443 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto ingiuntivo emesso per intimare agli eredi il pagamento di quanto dovuto a titolo di adempimento dell’obbligazione derivante dalla fideiussione omnibus sottoscritta dal loro comune dante causa, il defunto, quale garante per la società, debitrice principale]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 14/11/2024, n. 29392 [Tutela dei consumatori - Indenni e risarcimenti - Domanda per il risarcimento dei danni conseguenti ad un sinistro - Polizza assicurativa - Denuncia dell’infortunio - Mancata corresponsione del dovuto indennizzo - Accertamento del pregiudizio indennizzabile - Competenza territoriale - Foro del consumatore]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 13/11/2024, n. 29292 [Concorrenza - Intese - Decreto ingiuntivo emesso nei confronti di fideiussore di società garantita per il pagamento dell'importo dovuto alla banca - Opposizione - Nullità della fideiussione per violazione della disciplina antritrust - Dichiarazione di incompetenza sulla domanda relativa alla nullità del contratto di fideiussione]
Cassazione civile, sez. V, 13/11/2024, n. 29285 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Avviso di accertamento fiscale notificato a società - Recupero a tassazione ai fini Irpef (addizionali comunali e regionali) delle maggiori somme determinate - Rettifica del reddito della società a seguito dell’analisi della documentazione contabile]
Cassazione penale, sez. II, 13/11/2024, n. 41842 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Imputato ritenuto responsabile di essersi appropriato e di avere utilizzato i codici informatici idonei all'accesso al sito di Poste Italiane nello spazio dispositivo di un’altra persona della quale assumeva falsamente l'identità digitale così da operare su di una carta Postepay della stessa]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE