Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato, sez. V, 03/07/2024, n. 5883 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Ricorso proposto da associazioni consumeristiche, tra cui il Codacons, avverso atti ministeriali relativi all’accordo tra il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) e Autostrade per l’Italia S.p.a. - Contestazione di grave inadempimento]
Consiglio di Stato, sez. VI, 02/07/2024, n. 5827 [Concorrenza - Abuso di dipendenza economica - Offerta al pubblico di servizi di social media che consentono la condivisione, fra gli altri, dei contenuti musicali protetti da SIAE in una Audio Library - Archivio reso disponibile agli utenti in virtù di una licenza (denominata “Music Rights Agreement” o MRA) negoziata con SIAE]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/06/2024, n. 5716 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Gestore del servizio idrico integrato ritenuto responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale aggressiva consistente nella minaccia di distacco della fornitura idrica all'intero condominio, nella successiva riduzione del flusso e quindi nella sospensione della fornitura]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/06/2024, n. 5718 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Telecom Italia s.p.a. ritenuta responsabile di aver addebitato ai propri clienti costi per la fornitura del servizio di roaming marittimo, in assenza di adeguata e tempestiva informativa]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/06/2024, n. 5715 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Fornitore del servizio media audiovisivo ritenuto responsabile di aver pubblicizzato il c.d. metodo “Life 120”, diffondendo informazioni pubblicitarie potenzialmente lesive della salute degli utenti]
Consiglio di Stato, sez. VI, 27/06/2024, n. 5664 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Azienda di trasporto pubblico locale ritenuta responsabile di aver posto in essere un abuso di posizione dominante contrario all’art. 102 del TFUE, consistente nel ritardo e rifiuto di fornire informazioni necessarie ai fini della realizzazione della procedura competitiva per l'affidamento dei servizi]
Consiglio di Stato, sez. VII, 27/06/2024, n. 5708 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Procedura di valutazione indetta dall’Università per la chiamata di un professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali della medesima Università - Annullamento del provvedimento di nomina della vincitrice a seguito dell’accoglimento di ricorso azionato]
Consiglio di Stato, sez. V, 18/06/2024, n. 5450 [Concorrenza - Procedura aperta indetta dalla Banca d’Italia per l’affidamento del servizio di manutenzione degli impianti elettrici e fonia installati presso alcune filiali - Aggiudicazione - Società, seconda graduata e destinataria del provvedimento di aggiudicazione a seguito dello scorrimento della graduatoria]
Consiglio di Stato, sez. III 17/06/2024, n. 5426 [Concorrenza - Gara per la fornitura di “Videolaparoscopi e suturatrici meccaniche” per Aziende Ospedaliere - Alterazione del contenuto di un articolo scientifico allegato da società alla propria offerta tecnica ai fini della attribuzione di punteggio relativo al corrispondente criterio di valutazione - Esclusione dalla procedura]
Consiglio di Stato, sez. V, 14/06/2024, n. 5355 [Concorrenza - Gara avente ad oggetto l’affidamento dei servizi di pulizia e mantenimento del decoro nei locali e aree della società appaltante - Revoca dell’aggiudicazione a Consorzio - Intervenuta esclusione in una diversa procedura di gara indetta dalla RFI pressoché contestualmente a quella in esame]
Consiglio di Stato, sez. V, 12/06/2024, n. 5262 [Concorrenza - Ricorso di titolari di attività di bed & breakfast per impugnare disposizioni del Regolamento recante "Caratteristiche e modalità di gestione delle strutture ricettive extra alberghiere, requisiti tecnico-edilizi ed igienico-sanitari occorrenti al loro funzionamento, nonché adempimenti per le locazioni turistiche"]
Consiglio di Stato, sez. VI, 10/06/2024, n. 5147 [Concorrenza - Gara indetta dal Comune di Lecce per l’affidamento del servizio di notificazioni a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse - Istanza di rettifica del bando inviata da società - Previsioni della lex specialis da ritenersi lesive della concorrenza nel mercato dei servizi postali]
Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana (ord.), sez. giurisdiz., 10/06/2024, n. 184 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di accesso civico generalizzato ex d.lgs. n. 33/2013 presentata da organizzazione sindacale all’Agenzia delle Entrate - Parziale ostensione della documentazione richiesta]
Consiglio di Stato, sez. VI, 05/06/2024, n. 5030 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Operatore di telecomunicazioni ritenuto responsabile di aver introdotto un costo fisso mensile del tutto estraneo al rapporto contrattuale originariamente instaurato, in merito alla variazione delle condizioni giuridiche ed economiche di numerosi piani base di telefonia mobile prepagata a consumo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 05/06/2024, n. 5054 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) ritenuta responsabile di aver adottato uno statuto che avrebbe potuto chiudere il mercato equestre sia a nuovi soggetti entranti sia a quelli in esso già operanti, impedendo ai propri affiliati e tesserati di aderire ad altra associazione o ente]
Consiglio di Stato, sez. IV, 03/06/2024, n. 2083 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Finanziamento per “Ecosistemi per l'innovazione al Sud in contesti urbani marginalizzati” - Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la candidatura di idee progettuali da finanziare, rivolto ad organismi di ricerca in cooperazione tra loro e/o con enti locali, imprese e altri soggetti pubblici o privati]
Consiglio di Stato, sez. IV, 03/06/2024, n. 4963 [Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti - Domanda del Codacons, di altre associazioni consumeristiche e degli utenti di compagnia aerea, per ottenere il risarcimento dei danni derivanti dal fatto che la compagnia, nel periodo considerato, ha sospeso l’operatività in tutti gli scali]
Consiglio di Stato, sez. VI, 29/05/2024, n. 4806 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Delibera AGCOM n. 621/15/CONS, recante le "Condizioni giuridiche ed economiche di restituzione degli invii affidati ad altri operatori e rinvenuti nella rete di Poste Italiane" - Fornitore di servizi postali ritenuto responsabile di mancata adesione alle condizioni generali di contratto]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/05/2024, n. 4730 [Concorrenza - Controversia riguardante la debenza degli importi, fatturati da Telecom a carico di operatore di telecomunicazioni, riguardanti contributi inerenti ai servizi bitstream dallo stesso acquistati da Telecom sul mercato all’ingrosso - Servizi bitstream, offerti in modalità condivisa o naked]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/05/2024, n. 4728 [Concorrenza - Controversia riguardante la debenza degli importi, fatturati da Telecom a carico di operatore di telecomunicazioni, riguardanti contributi inerenti ai servizi bitstream dallo stesso acquistati da Telecom sul mercato all’ingrosso - Servizi bitstream, offerti in modalità condivisa o naked]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/05/2024, n. 4721 [Concorrenza - Controversia riguardante la debenza degli importi, fatturati da Telecom a carico di operatore di telecomunicazioni, riguardanti contributi inerenti ai servizi bitstream dallo stesso acquistati da Telecom sul mercato all’ingrosso - Servizi bitstream, offerti in modalità condivisa o naked]
Consiglio di Stato, sez. VI, 24/05/2024, n. 4643 [Concorrenza - Intese - Anica (Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali) e ANEC (Associazione regionale Lazio esercenti cinema) denunciate all’AGCM in quanto ritenute responsabili di aver posto in essere un’intesa volta al boicottaggio collettivo dell'attività delle arene gratuite]
Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 24/05/2024, n. 4647 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di accesso agli atti relativi al procedimento di AGCOM relativo alla “Pubblicazione ai sensi dell’art. 50, commi 2 e 6, della delibera n. 348/19/CONS, dell’esito delle verifiche e del tempo di preavviso per centrali locali di TIM s.p.a. oggetto di istanza di decommissioning”]
Consiglio di Stato, sez. V, 21/05/2024, n. 4514 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Avviso pubblico per l’iscrizione nell’elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti della Regione Calabria - Ricorso di Associazioni consumeristiche - Illegittimità delle clausole del bando che prescrivono i requisiti in modo più restrittivo della pertinente legge regionale]
Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 20/05/2024, n. 1881 [Concorrenza - Poste Italiane s.p.a. ritenuta responsabile di aver permesso a PostePay di commercializzare e promuovere le offerte di Poste Energia tramite la propria rete postale - Violazione dell’art. 8, co. 2, quater L. n. 287/1990 - Provvedimento cautelare di AGCM - Istanza di sospensione]
INIZIO
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
FINE