• Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

L’uso delle parole "Terme" e "Spa" per strutture prive di acqua termale può ingannare i consumatori ed integrare una pratica commerciale scorretta?

19 febbraio 2025

In accoglimento del ricorso proposto, il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio ha annullato il provvedimento adottato dall’AGCM con cui l’Autorità aveva archiviato la segnalazione presentata da Terme e Grandi Alberghi di Sirmione s.p.a. contro QC Terme per l'uso dei termini "Terme" e "Spa" nell'ambito di strutture prive di acqua termale.
  • Privacy - Minori

L'EDPB delinea i principi da seguire in materia di garanzia dell'età per proteggere i minori in conformità al GDPR

19 febbraio 2025

Nel corso della sessione plenaria del mese di febbraio, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB - European Data Protection Board) ha adottato una dichiarazione sulla garanzia dell'età al fine di fornire linee guida specifiche e principi di alto livello relativi al trattamento dei dati personali nell'ambito della determinazione dell'età.
  • Privacy - Rapporto di lavoro

Licenziamento del lavoratore a seguito di indagini investigative: inutilizzabilità dei dati raccolti nel report investigativo in violazione delle regole deontologiche

18 febbraio 2025

Il Tribunale di Perugia è stato chiamato a decidere in ordine alla legittimità del licenziamento intimato dalla società datrice di lavoro ad un dipendente a seguito delle indagini compiute da un’agenzia investigativa su mandato della società e sul conto del lavoratore. Il giudice, dopo aver richiamato la normativa che disciplina le regole deontologiche in materia di investigazioni difensive o per fare valere un diritto in sede giudiziaria, aderendo anche alla giurisprudenza di legittimità, ha stabilito che la violazione delle regole deontologiche comporta l'inutilizzabilità dei dati raccolti nel report investigativo.