• Privacy - Intelligenza artificiale

Il Senato ha approvato il DDL sull'AI: sanità, lavoro, privacy, cybersicurezza, addestramento dei modelli di intelligenza artificiale

25 marzo 2025

Il disegno di legge n. 1146 approvato dal Senato della Repubblica il 20 marzo 2025 e recante "Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale" intende fissare alcuni principi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione dei sistemi e dei modelli di intelligenza artificiale.
  • Concorrenza - Abuso di posizione dominante

Abuso di posizione dominante nelle ferrovie: l'Antitrust avvia istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.

21 marzo 2025

Con un recente provvedimento, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI) e della controllante Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (FSI) per accertare un presunto abuso di posizione dominante in violazione dell’articolo 102 TFUE.
FOCUS
  • Privacy - Intelligenza artificiale

L’EDPB su modelli di intelligenza artificiale e protezione dei dati personali: cosa dice  (e cosa non dice) l'Opinion 28/2024

19 marzo 2025

di Jacopo Purificati "L’esigenza di fondo è quella di comprendere fino a che punto la raccolta e il trattamento di dati personali ai fini di addestramento di modelli di IA possa dirsi legittima in base al perseguimento di un interesse che il titolare decide autonomamente di perseguire, e che - inaudita altera parte - egli stesso dichiara essere legittimo e prevalente su interessi, diritti e libertà fondamentali dei soggetti interessati".