FOCUS
  • Privacy - Basi giuridiche del trattamento dei dati

È necessario conoscere l’identità di genere per l’acquisto dei biglietti del treno? La recente pronuncia del Corte di Giustizia europea

26 febbraio 2025

di Fabiola Iraci Gambazza "Rispetto alla base giuridica dell’esecuzione del contratto, il trattamento dei dati deve essere necessario in quanto oggettivamente indispensabile per realizzare una finalità che è “parte integrante della prestazione contrattuale destinata all’interessato”. Ne consegue che è necessario dimostrare in che modo l’oggetto principale del contratto - o, al più, di elementi distinti dei servizi, oggetto del contratto stesso - non potrebbero essere conseguiti, in assenza di quel trattamento di dati".
  • Privacy - Dati sanitari

Dipendente ospedaliera sanzionata per la produzione in giudizio dei dati sanitari dei pazienti: è legittima la produzione dei dati sensibili di terzi per finalità difensive?

26 febbraio 2025

di Claudia Dierna Il Tribunale di Teramo, in funzione di Giudice del Lavoro, è stato chiamato a pronunciarsi in ordine alla legittimità della sanzione irrogata a dipendente ospedaliera per la produzione dei dati sanitari dei pazienti dell'ospedale in una controversia giuslavoristica. L'adito tribunale ha accertato se fosse legittima la produzione in giudizio di dati sensibili sub specie di dati sanitari di terzi in ragione della prevalenza del diritto di difesa ex art. 24 Cost. sul diritto alla riservatezza, come dedotto dalla lavoratrice, ritenendo utile chiarire il concetto di “trattamento” di dati personali e se vi rientrasse la produzione in giudizio.
  • Privacy - Dati sanitari

Le raccomandazioni dell’EDPB sul Codice mondiale antidoping alla luce dei principi sulla protezione dei dati stabiliti dal GDPR

26 febbraio 2025

Nel corso della sessione plenaria del mese di febbraio, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB - European Data Protection Board) ha adottato le raccomandazioni sul Codice mondiale antidoping dell'AMA del 2027 sottolineando l’importanza, quando si trattano dati personali per scopi antidoping, di rispettare e salvaguardare i dati personali degli atleti, in quanto, in molti casi, ciò comporterà il trattamento di dati personali sensibili, come i dati sanitari derivati da campioni biologici.
  • Concorrenza - Abuso di posizione dominante

Mercati digitali: il rifiuto di un’impresa dominante di concedere l’accesso ad un’altra impresa ad una piattaforma digitale per consentire l’interoperabilità di un’applicazione può integrare un abuso concorrenziale?

26 febbraio 2025

Il rifiuto di un'impresa in posizione dominante, che ha sviluppato una piattaforma digitale, di consentire l'accesso a tale piattaforma, rifiutando di garantire l'interoperabilità di quest'ultima con un'applicazione sviluppata da un'impresa terza, può costituire un abuso di posizione dominante anche qualora la piattaforma non sia indispensabile per lo sfruttamento commerciale dell'applicazione.