• Privacy - Dati bancari e finanziari

Attacco di “phishing” a titolare di conto corrente bancario: è configurabile una violazione dell’obbligo di custodia delle credenziali di accesso a carico del correntista?

26 marzo 2025

di Claudia Dierna Il Tribunale di Civitavecchia è stato adito dal titolare di un conto corrente bancario, gestito anche mediante il servizio di home banking, per accertare la responsabilità della banca per inadempimento ai propri obblighi contrattuali e condannare la stessa al risarcimento del danno. Accertato che l’attore è stato vittima di un attacco di cd. "phishing", il Tribunale ha altresì verificato se la banca avesse adempiuto all’onere di provare di aver adottato tutte le misure idonee a evitare il danno e se fosse persino configurabile una violazione dell'obbligo di custodia delle credenziali di accesso a carico del correntista.
  • Concorrenza - Intese

Intese anticoncorrenziali: ricalcolo degli interessi in sede di ottemperanza a seguito dell'annullamento giurisdizionale del provvedimento sanzionatorio e alla successiva rideterminazione della sanzione

26 marzo 2025

Sul calcolo degli interessi a seguito di una rideterminazione della sanzione irrogata dall’AGCM si è pronunciato il Tribunale amministrativo regionale del Lazio nell’ambito di un procedimento avente ad oggetto due distinte intese concorrenziali.
  • Concorrenza - Intese

Intese restrittive della concorrenza nel settore dei gioielli: l'Antitrust avvia istruttoria nei confronti di Morellato

26 marzo 2025

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Morellato S.p.A. per accertare se le condizioni commerciali applicate nei rapporti con la propria rete di distributori online, possano configurare un insieme di intese verticali restrittive della concorrenza, in violazione dell’articolo 101 del TFUE.
  • Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie e abusive

Noleggio auto senza conducente: il TAR del Lazio si pronuncia sulla vessatorietà delle clausole

26 marzo 2025

Sul tema della vessatorietà delle clausole nell'ambito del contratto per il noleggio di auto senza condudente è intervenuto recentemente il Tribunale amministrativo regionale del Lazio con riguardo all'applicazione di una fee per la gestione amministrativa delle multe e sanzioni comminate ai clienti durante il periodo di noleggio.