Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato, sez. VI, 08/03/2024, n. 2274 [Concorrenza - Intese - Intese restrittive per oggetto della concorrenza e contrarie all’art. 101 TFUE - Intesa consistente in un’unica e complessa intesa continuata nel tempo volta a distorcere le dinamiche concorrenziali sia nel mercato della produzione e commercializzazione di fogli che in quello degli imballaggi in cartone ondulato]
Consiglio di Stato, sez. VI, 06/03/2024, n. 2212 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Fornitore di servizio di media audiovisivo sanzionato dall’AGCOM per la violazione degli artt. 3 e 36 bis, comma 1, lett. c), n. 3, del D.Lgs. 31 luglio 2005, n. 177 - Comportamenti oggetto di sanzione riguardanti informazioni rese nel corso di una trasmissione televisiva]
Consiglio di Stato, sez. VI, 06/03/2024, n. 2203 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Trasmissione televisiva sul Covid 19 recante la sovrimpressione fissa sulla parte superiore dello schermo “Quello che non ti hanno detto sul coronavirus” e riportante un messaggio percepibile dal telespettatore medio come suggestivo di una ricostruzione scientifica alternativa]
Consiglio di Stato, sez. VI, 05/03/2024, n. 2173 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Istituto di credito e società di intermediazione operante nel settore degli investimenti nei diamanti, quali parti di un accordo di collaborazione, ritenute responsabili di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta riguardante le modalità ingannevoli ed omissive di offerta dei diamanti]
Consiglio di Stato, sez. III, 05/03/2024, n. 2149 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata e servizi di vigilanza aggiuntivi presso le sedi delle aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione - Partecipazione a lotti di gara diversi di più operatori economici collegati e riconducibili al medesimo gruppo, segnalata ad AGCM - Parere di AGCM]
Consiglio di Stato, sez. VI, 05/03/2024, n. 2161 [Concorrenza - Intese - Intese restrittive per oggetto della concorrenza e contrarie all’art. 101 TFUE - Intesa consistente in un’unica e complessa intesa continuata nel tempo volta a distorcere le dinamiche concorrenziali sia nel mercato della produzione e commercializzazione di fogli che in quello degli imballaggi in cartone ondulato]
Consiglio di Stato, sez. III, 04/03/2024, n. 2089 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata e servizi di vigilanza aggiuntivi presso le sedi delle aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione - Partecipazione a lotti di gara diversi di più operatori economici collegati e riconducibili al medesimo gruppo, segnalata ad AGCM - Parere di AGCM]
Consiglio di Stato, sez. III, 04/03/2024, n. 2133 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata e servizi di vigilanza aggiuntivi presso le sedi delle aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione - Partecipazione a lotti di gara diversi di più operatori economici collegati e riconducibili al medesimo gruppo, segnalata ad AGCM - Parere di AGCM]
Consiglio di Stato, sez. III, 04/03/2024, n. 2113 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata e servizi di vigilanza aggiuntivi presso le sedi delle aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione - Partecipazione a lotti di gara diversi di più operatori economici collegati e riconducibili al medesimo gruppo, segnalata ad AGCM - Parere di AGCM]
Consiglio di Stato, sez. III, 04/03/2024, n. 2120 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata e servizi di vigilanza aggiuntivi presso le sedi delle aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione - Partecipazione a lotti di gara diversi di più operatori economici collegati e riconducibili al medesimo gruppo, segnalata ad AGCM - Parere di AGCM]
Consiglio di Stato, sez. III, 04/03/2024, n. 2121 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata e servizi di vigilanza aggiuntivi presso le sedi delle aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione - Partecipazione a lotti di gara diversi di più operatori economici collegati e riconducibili al medesimo gruppo, segnalata ad AGCM - Parere di AGCM]
Consiglio di Stato, sez. III, 04/03/2024, n. 2129 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata e servizi di vigilanza aggiuntivi presso le sedi delle aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione - Partecipazione a lotti di gara diversi di più operatori economici collegati e riconducibili al medesimo gruppo, segnalata ad AGCM - Parere di AGCM]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 02/03/2024, n. 275 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Schema di decreto legislativo avente ad oggetto “disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato"]
Consiglio di Stato, sez. VI, 01/03/2024, n. 2024 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società operante nella vendita al dettaglio di energia elettrica e gas naturale ritenuta responsabile di aver posto in essere pratiche commerciali “scorrette”, ai sensi degli artt. 20, 24, 25 e 26 del Codice del Consumo, consistite nella conclusione di contratti non richiesti di fornitura di energia]
Consiglio di Stato, sez. VI, 01/03/2024, n. 2020 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società operante nella vendita al dettaglio di energia elettrica e gas naturale ritenuta responsabile di aver posto in essere pratiche commerciali “scorrette”, ai sensi degli artt. 20, 24, 25 e 26 del Codice del Consumo, consistite nella conclusione di contratti non richiesti di fornitura di energia]
Consiglio di Stato, sez. V, 29/02/2024, n. 1956 [Concorrenza - Appalto di lavori e servizi nei fabbricati e negli uffici di proprietà o in gestione dell'azienda Territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Roma - Aggiudicazione - Ricorso - Rigetto - Appello - Violazione del vincolo di aggiudicazione - Società aggiudicatarie di lotti differenti appartenenti al medesimo gruppo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/02/2024, n. 1944 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Società titolare di piattaforma televisiva a pagamento sanzionata dall’AGCOM per illegittima sospensione del servizio, a seguito di segnalazione di una serie di disservizi da parte dei clienti, e condannata a restituire le somme pagate]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/02/2024, n. 1938 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Operatore di telecomunicazioni ritenuto responsabile del mancato rispetto degli obiettivi qualitativi relativi al tempo di riparazione dei malfunzionamenti - Violazione dell’art. 61, comma 4, del D.Lgs. n. 259/2003 - Sanzione di AGCOM - Ricorso - Rigetto - Appello]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/02/2024, n. 1939 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Operatore di telecomunicazioni ritenuto responsabile del mancato rispetto degli obiettivi qualitativi relativi al tempo di riparazione dei malfunzionamenti - Violazione dell’art. 61, comma 4, del D.Lgs. n. 259/2003 - Sanzione di AGCOM - Ricorso - Rigetto - Appello]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 27/02/2024, n. 271 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Schema di decreto di modifica il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 29 luglio 2008, n. 146, recante regolamento di attuazione dell’art. 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto]
Consiglio di Stato, sez. V, 26/02/2024, n. 1851 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Procedura indetta dal Ministero della Giustizia per l’accreditamento di operatori presso la Procura del Tribunale, ai fini della fornitura del servizio di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali - Servizio di intercettazione di estrema delicatezza]
Consiglio di Stato, sez. VI, 23/02/2024, n. 1806 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 31 marzo 2023 recante «Modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l’attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione» - Impugnazione - Esposizione quotidiana del prezzo medio]
Consiglio di Stato, sez. V, 20/02/2024, n. 1671 [Concorrenza - Revoca della procedure competitive su due diversi lotti per l’affidamento del servizio del trasporto pubblico locale (cd. “t.p.l.”) urbano ed extraurbano ed affidamento in house del servizio extraurbano (oltreché per quello urbano) - “In house providing” quale modalità ordinaria di affidamento dei servizi nel settore del t.p.l.]
Consiglio di Stato, sez. VI, 16/02/2024, n. 1561 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società operante nel settore della fornitura dell’energia elettrica e del gas naturale, ritenuta responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale aggressiva consistente nella fatturazione impropria di diverse voci di costo e penali per recesso, nella omissione di informazioni rilevanti]
Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 16/02/2024, n. 1560 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Catene di distribuzione alimentare sanzionate dall’AGCM per aver imposto condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose, consistenti in una serie di condizioni contrattuali a carico del fornitore, quali sconti sul prezzo di listino (cd. sconti “contrattuali”)]
INIZIO
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
FINE