Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato, sez. VI, 05/04/2024, n. 3131 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Istanza diretta al Commissario liquidatore di società in liquidazione coatta amministrativa e presentata dal creditore chirografario della procedura per l’ostensione degli atti relativi alla procedura di liquidazione - Accoglimento parziale - Ricorso - Accoglimento]
Consiglio di Stato, sez. VI, 03/04/2024, n. 3027 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società affidataria del servizio idrico integrato (SII) ritenuta responsabile della fatturazione di importi difformi da quelli realmente e volutamente fruiti, con modalità e tempi pregiudizievoli per l'utente, con minaccia di sospensione della fornitura del SII senza adeguato preavviso]
Consiglio di Stato, sez. VI, 29/03/2024, n. 2967 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Gruppo farmaceutico ritenuto responsabile di aver imposto prezzi ingiustificatamente gravosi per la vendita al SSN di farmaco utilizzato per la cura della malattia rara denominata xantomatosi cerebrotendinea, in violazione dell’articolo 102 del TFUE - Abuso di posizione dominante - Sanzione di AGCM]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 28/03/2024, n. 440 [Concorrenza -Schema di decreto legislativo recante “semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all’articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021)” - Richiesta di parere]
Consiglio di Stato, sez. VI, 26/03/2024, n. 2858 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Società fornitrice di servizi televisivi a pagamento diffidata dall’AGCOM, in relazione alle modifiche delle condizioni contrattuali previste, al rispetto degli obblighi imposti dalle nuove norme sulla fatturazione mensile - Inottemperanza alla diffida - Sanzione di AGCOM - Ricorso]
Consiglio di Stato, sez. VI, 22/03/2024, n. 2791 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società di noto gruppo operante nel settore automobilistico ritenute responsabili della commercializzazione di autoveicoli diesel sul mercato italiano recanti un “impianto di manipolazione” o “defeat device” (un software nella centralina di controllo del motore) atto a ridurre i valori delle emissioni]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/03/2024, n. 2625 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Istituto bancario ritenuto responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta consistita nell’indebito condizionamento per indurre la clientela consumatori all’autorizzazione all’addebito in conto corrente degli interessi debitori]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/03/2024, n. 2628 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Istituto bancario ritenuto responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta consistita nella limitazione della libertà di scelta del consumatore per aver inviato moduli personalizzati nelle varie sollecitazioni via e-mail, ATM e internet banking]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/03/2024, n. 2632 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società operante nel mercato del tabacco e società attiva nel settore dell’editoria ritenute responsabili di aver realizzato una forma di pubblicità occulta di un dispositivo per fumatori - Violazione degli artt. 20 e 22 del Codice del Consumo - Sanzione di AGCM]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/03/2024, n. 2666 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società operante nel settore della commercializzazione di prodotti e fornitura di servizi energetici con l’installazione di impianti fotovoltaici ritenuta responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta - Mancato riconoscimento del diritto di recesso in favore del consumatore]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/03/2024, n. 2665 [Tutela dei consumatori - Pubblicità ingannevole - Società operante nel settore dei trasporti marittimi ritenuta responsabile della diffusione, sia dal proprio sito internet sia a mezzo di materiale pubblicitario, di informazioni ingannevoli in ordine alle tariffe e ai prezzi praticati - Violazione degli artt. 20, 21, 22 e 23 del Codice del Consumo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/03/2024, n. 2683 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Delibera n. 495/15/CONS di AGCOM recante le “Linee guida sull'attività di vigilanza da parte dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni a seguito dell'entrata in vigore dall'articolo 19-quinquiesdecies del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148"]
Consiglio di Stato, sez. V, 14/03/2024, n. 2491 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale ferroviario - Aggiudicazione a Trenitalia s.p.a. - Sanzione per abuso di posizione dominante (per il tentativo di impedire l’apertura alla concorrenza del servizio di trasporto pubblico locale ferroviario in Veneto)]
Consiglio Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, sez. giurisdiz., 13/03/2024, n. 195 [Concorrenza - Procedura aperta per l’affidamento di servizi presso le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere regionali - Aggiudicazione - Ricorso - Accoglimento - Commissione nominata per la gara non costituita, in maggioranza, da componenti dotati di specifica professionalità]
Consiglio di Stato, sez. VI, 13/03/2024, n. 2440 [Concorrenza - Intese - Società ritenute responsabili di aver posto in essere due intese restrittive della concorrenza, in violazione dell’art. 101 TFUE, nei settori della produzione e commercializzazione di fogli in cartone ondulato (c.d. intesa fogli) ed in quello della produzione e commercializzazione di imballaggi in cartone ondulato]
Consiglio di Stato, sez. VI, 13/03/2024, n. 2436 [Concorrenza - Intese - Gruppo societario ritenuto responsabile di aver posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza nel mercato della produzione e commercializzazione degli imballaggi in cartone ondulato (c.d. intesa imballaggi) - Sanzione di AGCM - Impugnazione - Rigetto - Appello - Quantificazione della sanzione]
Consiglio di Stato, sez. V, 12/03/2024, n. 2370 [Concorrenza - Gara indetta dalla Rai-Radiotelevisione Italiana s.p.a. avente ad oggetto le attività di vigilanza armata e controllo accessi, di sorveglianza e prevenzione incendio e di reception presso una serie di strutture di pertinenza della società - Aggiudicazione a R.T.I. - Annullamento giudiziale del provvedimento di aggiudicazione]
Consiglio di Stato, sez. VII, 12/03/2024, n. 2413 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Trasferimento d’ufficio di P.G. disposto dal CSM in quanto ritenuto responsabile di aver intrattenuto conversazioni, per ragioni private e connesse alla procedura per l'incarico direttivo espletato, con soggetto indagato per i reati ex artt. 319, 321, e 356 cod. pen.]
Consiglio di Stato, sez. V, 11/03/2024, n. 2338 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Riscontro negativo della Regione alla diffida per la conclusione del procedimento di concessione di un finanziamento per la realizzazione di una nuova unità produttiva in area colpita dagli eventi sismici - Ritardo nell’erogazione del contributo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 11/03/2024, n. 2314 [Concorrenza - Intese - Principali produttori di fogli in cartone ondulato ritenuti responsabili di aver posto in essere un’intesa segreta e restrittiva della concorrenza, in violazione dell’art. 101 TFUE - Sanzione di AGCM - Impugnazione - Accoglimento - Appello di AGCM - Accoglimento - Quantificazione della sanzione irrogata]
Consiglio di Stato, sez. VI, 11/03/2024, n. 2312 [Concorrenza - Intese - Società ritenute responsabili di aver posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza nel mercato della produzione e commercializzazione degli imballaggi in cartone ondulato (c.d. intesa imballaggi) - Sanzione di AGCM - Impugnazione - Accoglimento - Appello di AGCM - Accoglimento - Quantificazione della sanzione]
Consiglio di Stato, sez. VI, 08/03/2024, n. 2274 [Concorrenza - Intese - Intese restrittive per oggetto della concorrenza e contrarie all’art. 101 TFUE - Intesa consistente in un’unica e complessa intesa continuata nel tempo volta a distorcere le dinamiche concorrenziali sia nel mercato della produzione e commercializzazione di fogli che in quello degli imballaggi in cartone ondulato]
Consiglio di Stato, sez. VI, 06/03/2024, n. 2212 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Fornitore di servizio di media audiovisivo sanzionato dall’AGCOM per la violazione degli artt. 3 e 36 bis, comma 1, lett. c), n. 3, del D.Lgs. 31 luglio 2005, n. 177 - Comportamenti oggetto di sanzione riguardanti informazioni rese nel corso di una trasmissione televisiva]
Consiglio di Stato, sez. VI, 06/03/2024, n. 2203 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Trasmissione televisiva sul Covid 19 recante la sovrimpressione fissa sulla parte superiore dello schermo “Quello che non ti hanno detto sul coronavirus” e riportante un messaggio percepibile dal telespettatore medio come suggestivo di una ricostruzione scientifica alternativa]
Consiglio di Stato, sez. VI, 05/03/2024, n. 2173 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Istituto di credito e società di intermediazione operante nel settore degli investimenti nei diamanti, quali parti di un accordo di collaborazione, ritenute responsabili di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta riguardante le modalità ingannevoli ed omissive di offerta dei diamanti]
INIZIO
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
FINE